
La banalità come crimine perfetto: THE NASUBI SHOW
Tornata dal lavoro preparavo un miserevole e rapido pasto caldo, quantomeno adatto a scaldare stomaco e cuore di chi vive lontano da casa, ammalato di
Tornata dal lavoro preparavo un miserevole e rapido pasto caldo, quantomeno adatto a scaldare stomaco e cuore di chi vive lontano da casa, ammalato di
Autore: Ilaria Montoro Come già riportato in un nostro articolo dei giorni scorsi, la notizia di un visore per la realtà virtuale, ma di sola
Autori: Olivia Terragni, Ilaria Montoro, Antonio Piovesan, Massimiliano BrolliData pubblicazione: 19/03/2022 Da bambini ci insegnano che la storia si ripete, quasi come se le regole
Autore: Ilaria Montoro Data Pubblicazione: 4/10/2021 Era solamente aprile, quando in un articolo su quanto fosse sottile la linea rossa tra la Cina e la
Autore: Ilaria Montoro Data Pubblicazione: 25/09/2021 La Relazione della Direzione Investigativa Antimafia (Dia) consegnata al Parlamento di qualche tempo fa, descriveva che nell’anno della pandemia
Autori: Olivia Terragni, Ilaria Montoro, Massimiliano Brolli, Emanuele De Lucia, Roberto Villani, Thomas Saintclaire. Data Pubblicazione: 30/08/2021 Sharbat Gula nel 1984, in un campo profughi
Autore: Ilaria Montoro. Data Pubblicazione: 3/06/2021 La prima cosa da sapere è che il motore di ricerca umano è reale. La seconda, che è vivo.
Autore: Ilaria Montoro Data Pubblicazione: 12/04/2021 I progetti che la Cina sta provando a perseguire hanno un preciso significato storico-psicologico, sono il retaggio di un
Articolo di: Ilaria Montoro Data Pubblicazione: 26/02/2021 La domanda da cui vorrei partire è: Cosa succede alle fondamenta della democrazia quando si sposa con le