
‘TU VALI, non sei mai troppo giovane per cambiare il mondo’: la visione di Nicola Bellotti
Spesso cerchiamo di spiegare il mondo ibrido, simultaneo e contraddittorio in cui i giovani vivono in connessione perpetua, ma la verità è che come adulti facciamo davvero fatica a capirlo. Ci chiediamo spesso come proteggerli, meno come equipaggiarli. In poche parole parliamo di empowerment, quel processo di potenziamento che li rende capaci di agire in modo autonomo e responsabile, anche nel mondo digitale non lineare che poi è quello in cui trascorrono la maggior parte della loro vita, tra un ‘io online’ e un ‘io offline’. Si tratta non solo di fornire loro competenze tecnologiche, ma soprattutto far sviluppare consapevolezza critica, capacità










