
Cyberspazio: il filo invisibile tra guerra e pace
Come la guerra digitale tra Iran e Israele ridefinisce sicurezza, diplomazia e futuro globale? A partire dal 12 giugno è stato rilevato un aumento del
Come la guerra digitale tra Iran e Israele ridefinisce sicurezza, diplomazia e futuro globale? A partire dal 12 giugno è stato rilevato un aumento del
Autori: Olivia Terragni, Alessio Stefan Il gruppo Advanced Persistent Threat APT28 (noto anche come Fancy Bear, Pawn Storm, Sednit Gang, Sofacy, Strontium, Tsar Team), è
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC
Il Rapporto Clusit 2025 come il Report Dark Mirror Q1-2025 di Dark Lab – il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber –
La grande tensione tra India e Pakistan, successiva all’attacco terroristico avvenuto a Pahalgam nel Kashmir, durante la visita del vicepresidente USA J.D. Vance in India,
Autore: Nicola Tarlini, Cyber Security Engineer Nicola, ci ha inviato una dettagliata segnalazione riguardante una comunicazione sospetta relativa a un’offerta di lavoro per la posizione
Autore: Andrea Nicelli, Head of Italy and Spain at Resilience Le infrastrutture critiche italiane sono altamente esposte alle minacce informatiche, posizionandosi al quarto posto a
L’attacco di Dark Storm su X (ex Twitter) è stato significativo per diverse ragioni. L’attacco del 10 marzo 2025 – un DDoS multilivello eseguito utilizzando
Nella notte tra il 14 e il 15 febbraio la nave SeaJewel (imo:IMO 9388807) sotto bandiera maltese, ha subito un sabotaggio sotto la linea di
Il ruolo dell’informatica forense nel prevenire e risolvere i reati informatici continua ad evolversi parallelamente alle innovazioni tecnologiche, rendendo sempre più vitale un approccio proattivo
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006