
Cybercognitivismo, intervista a Fabrizio Saviano: da inclusione digitale a vantaggio universale
Il Rapporto Clusit 2025 come il Report Dark Mirror Q1-2025 di Dark Lab – il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber –
Il Rapporto Clusit 2025 come il Report Dark Mirror Q1-2025 di Dark Lab – il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber –
La grande tensione tra India e Pakistan, successiva all’attacco terroristico avvenuto a Pahalgam nel Kashmir, durante la visita del vicepresidente USA J.D. Vance in India,
Autore: Nicola Tarlini, Cyber Security Engineer Nicola, ci ha inviato una dettagliata segnalazione riguardante una comunicazione sospetta relativa a un’offerta di lavoro per la posizione
Autore: Andrea Nicelli, Head of Italy and Spain at Resilience Le infrastrutture critiche italiane sono altamente esposte alle minacce informatiche, posizionandosi al quarto posto a
L’attacco di Dark Storm su X (ex Twitter) è stato significativo per diverse ragioni. L’attacco del 10 marzo 2025 – un DDoS multilivello eseguito utilizzando
Nella notte tra il 14 e il 15 febbraio la nave SeaJewel (imo:IMO 9388807) sotto bandiera maltese, ha subito un sabotaggio sotto la linea di
Il ruolo dell’informatica forense nel prevenire e risolvere i reati informatici continua ad evolversi parallelamente alle innovazioni tecnologiche, rendendo sempre più vitale un approccio proattivo
In uno studio non ancora sottoposto a revisione paritaria “Frontier AI systems have surpassed the self-replicating red line” i ricercatori della Fudan University hanno utilizzato
La protezione dei dati è una difesa strategica non solo contro un loro uso non autorizzato, ma contro la loro corruzione e il furto di
Se i gruppi ATP si affidano sempre di più al malware con potenziale distruttivo (vd. malware wiper), come arma importante nella guerra informatica, campagne di
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006