
Tecno-ottimismo VS potere del controllo: la più grande minaccia dell’IA siamo noi?
Immaginate una città futuristica divisa a metà: da un lato torri scintillanti di innovazione, dall’altro caos e ombre di un controllo perduto. Questa non è una visione distopica, bensì il panorama dell’intelligenza artificiale (IA) oggi. Da un lato, il techno-ottimismo che punta a un futuro di abbondanza tecnologica con investimenti da trilioni di dollari, dall’altro l’allarme di esperti che sostengono che controllare un’IA superintelligente potrebbe essere impossibile. Tra questi poli, si inserisce qualche critica alla narrazione anti-tecnologica incoerente. Ma per capire cose succede bisogna guardare da più vicino, magari dotati di qualche superpotere dato dalla saggezza umana, come il pensiero diretto e










