Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bug Critico in Docker: Vulnerabilità con Punteggio 10 Ricompare Dopo 5 Anni

Redazione RHC : 27 Luglio 2024 11:37

Gli sviluppatori Docker hanno rilasciato un aggiornamento per correggere una vulnerabilità critica in alcune versioni del Docker Engine. La vulnerabilità consente agli aggressori di aggirare i plugin di autorizzazione (AuthZ) se vengono soddisfatte determinate condizioni.

Il problema è stato inizialmente scoperto e risolto nel Docker Engine 18.09.1, rilasciato a gennaio 2019. Tuttavia, per un motivo sconosciuto, questa correzione non è stata trasferita alle versioni successive, provocando la ricomparsa della vulnerabilità.

Questo problema è stato notato nuovamente solo nell’aprile 2024. Di conseguenza, questa settimana sono state rilasciate nuovamente le patch per tutte le versioni supportate di Docker Engine.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli aggressori hanno quindi avuto cinque anni per sfruttare questo bug, anche se non è noto con certezza se la vulnerabilità sia stata effettivamente utilizzata per attaccare e ottenere accesso non autorizzato alle istanze Docker.

La vulnerabilità viene ora tracciata con l’identificatore CVE-2024-41110 ed è valutata con un massimo di 10 punti sulla scala CVSS. Il problema consente a un utente malintenzionato di inviare una richiesta API appositamente predisposta con una lunghezza del contenuto pari a 0 per indurre il demone Docker a inoltrarla al plug-in AuthZ.

Poiché con una lunghezza del contenuto pari a 0, il plug-in AuthZ non può eseguire una validazione adeguata, ciò rischia di approvare richieste di azioni non autorizzate, inclusa l’escalation dei privilegi.

Il CVE-2024-41110 influisce sulle versioni di Docker Engine precedenti al 19.03.15, 20.10.27, 23.0.14, 24.0.9, 25.0.5, 26.0.2, 26.1.4, 27.0.3 e 27.1.0 e sugli utenti che utilizzano plug-in autorizzazione per il controllo degli accessi.

Non è stato confermato che gli utenti che non utilizzano tali plugin, così come gli utenti di Mirantis Container Runtime e dei prodotti Docker commerciali, siano vulnerabili a CVE-2024-41110, indipendentemente dalla versione.

Si consiglia a chiunque sia interessato da questo bug di eseguire l’aggiornamento alle versioni 23.0.14 e 27.1.0 il prima possibile, dove il problema sarà risolto.

È stato inoltre riferito che l’ultima versione di Docker Desktop (4.32.0) è dotata anche di una versione vulnerabile del Docker Engine, ma l’impatto del problema è limitato poiché è necessario l’accesso all’API Docker per lo sfruttamento e l’eventuale escalation dei privilegi è limitato alla macchina virtuale. Si prevede che la prossima versione di Docker Desktop (4.33.0) risolva questo problema.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...