Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
Bug critico in Salesforce CLI: esecuzione di codice arbitrario e accesso a SYSTEM

Bug critico in Salesforce CLI: esecuzione di codice arbitrario e accesso a SYSTEM

Redazione RHC : 24 Settembre 2025 17:14

Una vulnerabilità critica nel programma di installazione della CLI di Salesforce (sf-x64.exe) consente agli aggressori di ottenere l’esecuzione di codice arbitrario, l’escalation dei privilegi e l’accesso a livello di SYSTEM sui sistemi Windows.

La vulnerabilità sfrutta il modo in cui il programma di installazione risolve i percorsi dei file durante l’installazione. Salesforce ha rilasciato la versione 2.106.6, che risolve il problema codificando in modo rigido i percorsi assoluti dei file e convalidando le firme digitali prima di caricare gli eseguibili supplementari.

Quando sf-x64.exe viene eseguito, carica diversi file eseguibili e DLL ausiliari dalla directory di lavoro corrente prima di tornare alla directory contenente il programma di installazione.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un aggressore che inserisce un eseguibile contraffatto con lo stesso nome di un componente legittimo (ad esempio, sf-autoupdate.exe o sf-config.dll) nella stessa cartella può far sì che il programma di installazione carichi ed esegua il codice dell’aggressore.

Identificato come CVE-2025-9844, il difetto deriva dalla gestione impropria dei percorsi dei file eseguibili da parte del programma di installazione, consentendo l’esecuzione di file dannosi al posto di binari legittimi quando il software viene ottenuto da fonti non attendibili.

Poiché il programma di installazione viene eseguito con privilegi elevati per impostazione predefinita, scrivendo chiavi di registro in HKLM e creando servizi in LocalSystem, il codice iniettato eredita privilegi a livello SYSTEM, consentendo il controllo completo della macchina host.

All’esecuzione, il programma di installazione carica il rogue sf-autoupdate.exe, che aumenta i privilegi creando un servizio reverse shell nell’account LocalSystem. L’aggressore utilizza quindi la shell per eseguire comandi sul sistema operativo. Tutte le versioni di Salesforce-CLI precedenti alla 2.106.6 sono interessate da questa vulnerabilità di dirottamento del percorso.

È importante sottolineare che sono a rischio solo gli utenti che installano la CLI da mirror non attendibili o repository di terze parti; le installazioni scaricate direttamente tramite il sito ufficiale di Salesforce utilizzano un programma di installazione firmato che impone rigorosi controlli di risoluzione del percorso e di integrità.

Per porre rimedio al problema, gli utenti interessati devono disinstallare immediatamente qualsiasi versione della CLI ottenuta da fonti non verificate ed eseguire una scansione completa del sistema alla ricerca di eseguibili sconosciuti o servizi sospetti.

Si consiglia agli amministratori di imporre l’installazione solo da endpoint attendibili e di abilitare i criteri di Microsoft Defender Application Control (MDAC) per limitare l’esecuzione di file binari non autorizzati nelle directory di installazione. Inoltre, il monitoraggio continuo dei registri degli eventi di sistema è necessario per rilevar l’esecuzione di programmi di installazione in percorsi non standard.

  • #sicurezza informatica
  • #vulnerabilità
  • accesso SISTEMA
  • codice arbitrario
  • CVE-2025-9844
  • dirottamento del percorso
  • patch
  • Salesforce CLI
  • Salesforce CLI vulnerabilità
  • windows
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...