Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bug critico su Android: Le VPN perdono query DNS, esperti Mullvad scoprono la falla

Redazione RHC : 14 Maggio 2024 07:33

L’utente Mullvad VPN ha notato che i dispositivi Android perdono query DNS quando si cambia server VPN, anche quando la VPN risulta sempre attiva ed è abilitata utilizzando l’opzione “Blocca connessioni non VPN”.

La funzionalità VPN sempre attiva è progettata per avviare il servizio VPN immediatamente all’avvio del dispositivo e mantenerlo in esecuzione mentre il dispositivo o il profilo è attivo. A sua volta, abilitare l’opzione “Blocca connessioni senza VPN” garantisce che tutto il traffico di rete passi solo attraverso il tunnel VPN connesso.

Tuttavia, studiando il messaggio dell’utente citato, gli sviluppatori di Mullvad hanno scoperto che esiste un bug in Android che porta alla fuga di informazioni DNS, anche se le funzioni elencate sono abilitate e sul dispositivo è installata l’ultima versione del sistema operativo (Android 14).

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

L’errore si verifica quando si utilizzano applicazioni che chiamano direttamente la funzione C getaddrinfo , che fornisce una traduzione indipendente dal protocollo del testo del nome host per un indirizzo IP. Sembra che Android perda traffico DNS quando la VPN è attiva (ma nessun server DNS è configurato) o quando l’app VPN riconfigura il tunnel ma si blocca o è costretta a sospenderlo.

“Non abbiamo rilevato alcuna fuga di notizie da applicazioni che utilizzano solo l’API Android, come DnsResolver. Il browser Chrome è un esempio di un’applicazione che può utilizzare direttamente getaddrinfo”, scrivono gli sviluppatori di Mullvad.

Gli esperti riferiscono che il primo scenario per una possibile perdita DNS è quando un utente passa a un altro server o cambia il server DNS. Questa minaccia può essere facilmente eliminata configurando un server DNS falso mentre l’applicazione VPN è in esecuzione.

Tuttavia, gestire le query DNS trapelate quando il tunnel VPN viene ricollegato non è poi così semplice. Inoltre, questo problema è rilevante non solo per Mullvad, ma anche per qualsiasi altra applicazione VPN per Android.

“Dovrebbe essere chiaro che questi tipi di metodi di risoluzione dei problemi non dovrebbero essere utilizzati in nessuna applicazione VPN. È anche sbagliato se un’applicazione utilizza getaddrinfo per risolvere i nomi di dominio. Tali problemi devono essere affrontati a livello del sistema operativo per proteggere tutti gli utenti Android, indipendentemente dalle applicazioni che utilizzano”, conclude Mullvad.

I rappresentanti di Google hanno già detto che sono a conoscenza del problema scoperto e stanno studiando i risultati della ricerca degli sviluppatori di Mullvad.

Va notato che nel 2022 gli specialisti di Mullvad hanno già riscontrato un problema simile in Android. Poi si è scoperto che il traffico scorre al di fuori dei tunnel VPN quando il dispositivo si connette a una rete Wi-Fi. Ciò accadeva anche se erano attive le funzioni Blocca connessioni senza VPN o VPN sempre attiva.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...