Redazione RHC : 14 Maggio 2024 07:33
L’utente Mullvad VPN ha notato che i dispositivi Android perdono query DNS quando si cambia server VPN, anche quando la VPN risulta sempre attiva ed è abilitata utilizzando l’opzione “Blocca connessioni non VPN”.
La funzionalità VPN sempre attiva è progettata per avviare il servizio VPN immediatamente all’avvio del dispositivo e mantenerlo in esecuzione mentre il dispositivo o il profilo è attivo. A sua volta, abilitare l’opzione “Blocca connessioni senza VPN” garantisce che tutto il traffico di rete passi solo attraverso il tunnel VPN connesso.
Tuttavia, studiando il messaggio dell’utente citato, gli sviluppatori di Mullvad hanno scoperto che esiste un bug in Android che porta alla fuga di informazioni DNS, anche se le funzioni elencate sono abilitate e sul dispositivo è installata l’ultima versione del sistema operativo (Android 14).
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’errore si verifica quando si utilizzano applicazioni che chiamano direttamente la funzione C getaddrinfo , che fornisce una traduzione indipendente dal protocollo del testo del nome host per un indirizzo IP. Sembra che Android perda traffico DNS quando la VPN è attiva (ma nessun server DNS è configurato) o quando l’app VPN riconfigura il tunnel ma si blocca o è costretta a sospenderlo.
“Non abbiamo rilevato alcuna fuga di notizie da applicazioni che utilizzano solo l’API Android, come DnsResolver. Il browser Chrome è un esempio di un’applicazione che può utilizzare direttamente getaddrinfo”, scrivono gli sviluppatori di Mullvad.
Gli esperti riferiscono che il primo scenario per una possibile perdita DNS è quando un utente passa a un altro server o cambia il server DNS. Questa minaccia può essere facilmente eliminata configurando un server DNS falso mentre l’applicazione VPN è in esecuzione.
Tuttavia, gestire le query DNS trapelate quando il tunnel VPN viene ricollegato non è poi così semplice. Inoltre, questo problema è rilevante non solo per Mullvad, ma anche per qualsiasi altra applicazione VPN per Android.
“Dovrebbe essere chiaro che questi tipi di metodi di risoluzione dei problemi non dovrebbero essere utilizzati in nessuna applicazione VPN. È anche sbagliato se un’applicazione utilizza getaddrinfo per risolvere i nomi di dominio. Tali problemi devono essere affrontati a livello del sistema operativo per proteggere tutti gli utenti Android, indipendentemente dalle applicazioni che utilizzano”, conclude Mullvad.
I rappresentanti di Google hanno già detto che sono a conoscenza del problema scoperto e stanno studiando i risultati della ricerca degli sviluppatori di Mullvad.
Va notato che nel 2022 gli specialisti di Mullvad hanno già riscontrato un problema simile in Android. Poi si è scoperto che il traffico scorre al di fuori dei tunnel VPN quando il dispositivo si connette a una rete Wi-Fi. Ciò accadeva anche se erano attive le funzioni Blocca connessioni senza VPN o VPN sempre attiva.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...