Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

C64 forever: torna indietro nel tempo con il cyberdeck CBM X64+ basato su Raspberry Pi

Redazione RHC : 15 Aprile 2023 16:18

Il Raspberry Pi è ottimo per molte cose, ma l’emulazione di vecchi computer e la creazione di cyberdeck sono in voga da quando è nato. 

Questo progetto di Hackaday, creato da crookedmouth1971 unisce i due in un’unica gloriosa esperienza di gioco retrò.

Credit HackDay

CBM X64+ è un cyberdeck che emula il popolare computer domestico Commodore 64 degli anni ’80. Il lato dell’emulazione è fornito dal software BMC64, un emulatore Commodore 64 bare metal che si avvia in circa quattro secondi. 




Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’emulazione del Commodore 64 usando BMC64 è abbastanza accurata. La latenza è bassa e i giochi possono essere caricati rapidamente da cassette virtuali, floppy disk e immagini ROM delle cartucce.

I due controller utilizzano joystick e pulsanti arcade collegati direttamente al GPIO del Raspberry Pi 3A+.

Credit HackDay

Il cyberdeck è alloggiato in un involucro di legno personalizzato che offre resistenza e durata. Certo che potresti tagliare al laser la tua custodia, potresti persino usare una delle migliori stampanti 3D per costruire una custodia. 

All’interno della custodia c’è il Raspberry Pi 3 A+, insieme a una batteria Anker PowerCore. 

Uno schermo LCD da 8 pollici con aspetto 4:3 si erge maestosamente dal case, offrendoci un’esperienza di un finto monitor CRT. 

Una tastiera meccanica a 68 tasti (interruttori marroni Gateron) è incorporata nella custodia che sembra presentare copritasti personalizzati con facsimili di caratteri PETSCII (PET Standard Code of Information Interchange). 

Questi personaggi erano popolari per ricreare la grafica nei progetti di programmazione BASIC. A completare la costruzione ci sono i badge della custodia della riproduzione del logo Commodore e un badge LED di alimentazione piuttosto piacevole.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...