Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

C64 forever: torna indietro nel tempo con il cyberdeck CBM X64+ basato su Raspberry Pi

Redazione RHC : 15 Aprile 2023 16:18

Il Raspberry Pi è ottimo per molte cose, ma l’emulazione di vecchi computer e la creazione di cyberdeck sono in voga da quando è nato. 

Questo progetto di Hackaday, creato da crookedmouth1971 unisce i due in un’unica gloriosa esperienza di gioco retrò.

Credit HackDay

CBM X64+ è un cyberdeck che emula il popolare computer domestico Commodore 64 degli anni ’80. Il lato dell’emulazione è fornito dal software BMC64, un emulatore Commodore 64 bare metal che si avvia in circa quattro secondi. 

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    L’emulazione del Commodore 64 usando BMC64 è abbastanza accurata. La latenza è bassa e i giochi possono essere caricati rapidamente da cassette virtuali, floppy disk e immagini ROM delle cartucce.

    I due controller utilizzano joystick e pulsanti arcade collegati direttamente al GPIO del Raspberry Pi 3A+.

    Credit HackDay

    Il cyberdeck è alloggiato in un involucro di legno personalizzato che offre resistenza e durata. Certo che potresti tagliare al laser la tua custodia, potresti persino usare una delle migliori stampanti 3D per costruire una custodia. 

    All’interno della custodia c’è il Raspberry Pi 3 A+, insieme a una batteria Anker PowerCore. 

    Uno schermo LCD da 8 pollici con aspetto 4:3 si erge maestosamente dal case, offrendoci un’esperienza di un finto monitor CRT. 

    Una tastiera meccanica a 68 tasti (interruttori marroni Gateron) è incorporata nella custodia che sembra presentare copritasti personalizzati con facsimili di caratteri PETSCII (PET Standard Code of Information Interchange). 

    Questi personaggi erano popolari per ricreare la grafica nei progetti di programmazione BASIC. A completare la costruzione ci sono i badge della custodia della riproduzione del logo Commodore e un badge LED di alimentazione piuttosto piacevole.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...