
App sicure e download responsabili: Consigli per evitare applicazioni mobili dannose
L’era digitale ha portato con sé una proliferazione di applicazioni mobili di qualsiasi genere, da quelle più utili che agevolano la vita personale e lavorativa
L’era digitale ha portato con sé una proliferazione di applicazioni mobili di qualsiasi genere, da quelle più utili che agevolano la vita personale e lavorativa
È fondamentale riconoscere che i dispositivi mobili presentano rischi significativi per la sicurezza.Due delle pratiche più cruciali per garantire la sicurezza mobile sono gli aggiornamenti
Gli esperti della Rush University di Chicago hanno testato il livello di conoscenza degli anziani riguardo ai tipi più comuni di frode. La rivista JAMA Network Open ha
La crescente dipendenza dalla tecnologia e la sempre più pervasiva presenza digitale hanno reso la cybersecurity un aspetto cruciale per individui, aziende e istituzioni. Gli
I dispositivi mobili come smartphone, tablet e laptop svolgono un ruolo cruciale nella gestione delle nostre attività personali e professionali, consentendoci di accedere a e-mail,
Nel vasto universo della sicurezza informatica, l’ingegneria sociale emerge come una minaccia subdola che sfrutta le vulnerabilità umane per accedere a informazioni riservate o perpetrare
L’era digitale ha portato ad un cambiamento epocale delle abitudini dell’intera società, con i dispositivi mobili che, sin dal lontano 2007, hanno assunto il ruolo
In rete è stata scoperta una nuova truffa di “sextortion”, in cui gli aggressori travestiti da rappresentanti del popolare sito per adulti YouPorn affermano di possedere un video
Innanzitutto ci scusiamo con la legittima proprietaria delle foto che le sono state sottratte a sua insaputa. Ma vogliamo raccontarvi questa storia realmente accaduta che
Autore: Massimiliano BrolliData Pubblicazione: 10/04/2022 In un interessante panel condotto da Alberto Giuffrè su SkyTG24, al teatro kursaal di Bari, si è parlato di cybersecurity