Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
UtiliaCS 320x100

Categoria: Cultura

Un viaggio nel mondo OT/ICS: cosa sono i server SCADA?

Il mondo OT (Operational Technology) e ICS (Industrial Control Systems) è strettamente correlato ai sistemi SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition). Nell’ambito dell’automazione industriale, i sistemi SCADA rivestono un ruolo fondamentale nel monitoraggio e nel controllo dei processi industriali. Al centro di questi sistemi complessi si trova il server SCADA, delle componenti cruciali che gestiscono la raccolta, l’elaborazione e la visualizzazione dei dati provenienti da sensori, dispositivi e apparati distribuiti in un’infrastruttura industriale. Con questo articolo andremo ad esplorare nel dettaglio il concetto di sistema/server SCADA, fornendo una panoramica completa delle sue funzionalità, dei protocolli di comunicazione e dei rischi di sicurezza.

RHC intervista 8base. La cybergang che fornisce il report dell’AUDIT di sicurezza all’azienda violata

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo sulla nuova cybergang 8base. Si auto definiscono “onesti e semplici pentester. Offriamo alle aziende le condizioni più leali per la restituzione dei propri dati”. Come RHC li abbiamo contattati e il loro approccio ci è da subito apparso differente dalle altre gang.  Al primo contatto di richiesta di intervista, la prima cosa che ci hanno risposto è stata: “Cari amici, fortunatamente non siamo rock star, e non rilasciano interviste, per un semplice motivo che non abbiamo nulla di cui andare particolarmente fieri”.  Questa risposta è stata completamente divergente rispetto ad altre interviste che abbiamo fatto

Storia dell’intelligenza artificiale. Dagli anni 50 ai nostri giorni.

L’intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che mira a sviluppare sistemi in grado di emulare alcune delle capacità cognitive umane. Nel corso degli anni, l’IA ha attraversato diverse fasi, con periodi di fervida attività seguiti da momenti di rallentamento. In questo articolo esploreremo la storia dell’intelligenza artificiale e i suoi momenti cruciali. La nascita dell’intelligenza artificiale: Dal primo neurone al robot Shakey. Negli anni ’50 e ’60, numerosi scienziati e ricercatori hanno contribuito alla fondazione dell’IA, beneficiando di investimenti governativi che hanno sostenuto la ricerca in questo campo. Alcuni dei punti salienti che hanno segnato la nascita dell’intelligenza artificiale: Il primo inverno

Stare male per un like: Cosa c’entrano i social con la nostra ansia? Cos’è la FOMO?

Nell’era dei social media, gli utenti sono costantemente connessi e aggiornati su tutto ciò che fanno i loro amici, familiari, influencer e le altre persone che seguono sulle diverse piattaforme. I like non sono mai abbastanza. Ogni foto, post, video o reel è a caccia di apprezzamenti, follower e commenti. La IAD( Internet Addiction Disorder) non è solo in continua crescita ma si è evoluta in alcuni soggetti in quella che viene chiamata FOMO. Questo termine deriva dall’espressione inglese fear of missing out ed indica la paura di restare senza connessione, di rimanere tagliati fuori (Zoli, 2018). Con l’enorme sviluppo dei social

La straordinaria storia di Alan Turing, il padre dell’informatica: dalla sua infanzia tumultuosa ai contributi rivoluzionari

Madras, inizi del Novecento. L’Impero britannico domina l’India. Julius, laureato in Storia all’università di Oxford presta servizio come impiegato amministrativo coloniale nel Servizio civile indiano. Insieme con la moglie Sara, nata a Madras e figlia di un ingegnere, sono in attesa del loro secondogenito. Considerata l’instabilità politica del periodo, decidono di fare ritorno in Inghilterra e far nascere il loro bambino a Londra. Il 23 giugno del 1912 nel quartiere di  Maida Vale, nel nord di Londra, il neonato fa sentire il suo primo vagito. Julius Turing e Ethel Sara battezzano il loro bambino con il nome di: Alan Mathison Turing. Successivamente

Non fidatevi di Martina! Scopri come un utente ha sfidato una truffatrice online

Innanzitutto ci scusiamo con la legittima proprietaria delle foto che le sono state sottratte a sua insaputa. Ma vogliamo raccontarvi questa storia realmente accaduta che ha avuto luogo nei primi 15 giorni di Giugno 2023. Questa volta vogliamo raccontarvi una storia vera, di come avviene in tutte le sue fasi una truffa online. Vi vogliamo far comprendere che occorre prestare massima attenzione agli sconosciuti che si incontrano sui social network. La truffa online è un fenomeno in continua crescita, e purtroppo sempre più persone ne cadono vittime. La storia che vi racconteremo mette in evidenza come un truffatore abbia cercato di ingannare

Windows 11, debutta l’assistente virtuale Copilot e altre novità

Il mese scorso Microsoft ha annunciato che avrebbe continuato la sua missione di inserire Chat GPT ovunque attraverso una nuova funzione di Windows 11 chiamata Copilot. L’azienda ha aggiunto mesi fa l’intelligenza artificiale generativa a Edge e alla barra delle applicazioni di Bing, ma Copilot promette di essere la versione più strabiliante e innovativa della grande spinta all’intelligenza artificiale di Microsoft. La build di anteprima di Windows Insider di questa settimana per gli utenti del canale Dev, build 23493, sarà la prima ad abilitare Copilot per i tester pubblici. Dopo aver installato l’aggiornamento, gli utenti di anteprima possono premere Windows + C

Password democratiche: una scuola statunitense effettua il reset con la stessa password a tutti gli studenti!

La scorsa settimana, i genitori degli studenti della Oak Park e della River Forest High School (OPRFHS) in Illinois hanno ricevuto una lettera dall’amministrazione scolastica in cui si afferma che durante un controllo sulla sicurezza informatica, “a causa di un errore imprevisto del fornitore, il sistema ha reimpostato la password di ogni studente“, impedendo loro l’accesso al proprio account Google. “Per risolvere questo problema, reimposteremo nuovamente la password di tuo figlio su “Ch@ngeme!” in modo che possa accedere nuovamente al proprio account Google.  “Il cambio della password avverrà oggi alle 16:00”, ha scritto la scuola, che conta circa 3.000 studenti, in una

Quantum Computing: RHC intervista il Prof. Andrea Morello dell’ARC Center of Excellence for Quantum Computation della University of New South Wales in Australia

Il gruppo di Quantum Computing di Red Hot Cyber, ha intervistato recentemente il prof. Andrea Morello. Si tratta di uno scienziato italiano naturalizzato in Australia che si occupa di ingegneria quantistica presso la School of Electrical Engineering and Telecommunications e Program Manager presso l’ARC Center of Excellence for Quantum Computation and Tecnologia della comunicazione (CQC2T) alla University of New South Wales in Australia. La ricerca di Morello si concentra principalmente sulla progettazione e costruzione dei componenti di base di un computer quantistico utilizzando gli spin di singoli atomi nel silicio. Il suo team è stato il primo al mondo a dimostrare il

The Borderline: per un pugno di like le persone muoiono! Analisi di un mondo digitale che deve essere rivisto

Il concetto di Rete è divenuto fluido e senza confini, la frequentazione del mondo virtuale, soprattutto quello dei social, costituisce, per i ragazzi e non solo, un nuovo, importante modo per “essere” ed “esserci” nella società attuale. Se da un lato gli strumenti digitali risultano essere un’opportunità, dall’altro bisogna porre attenzione alle problematiche dovute al loro utilizzo e agli effetti negativi, a breve e lungo termine, che si manifestano. Dà la possibilità di mostrarsi al meglio e di ottenere facilmente dagli altri un attestato di stima e di approvazione e consente anche di ottenere visibilità e facili guadagni lavorando come “influencer” o

Categorie