
Non toccate i gattini: le regole del far-web.
Autore: Ilaria Montoro. Data Pubblicazione: 3/06/2021 La prima cosa da sapere è che il motore di ricerca umano è reale. La seconda, che è vivo. La terza, che fa paura. Non è questione di essere un po’ propensi all’inquietudine o allo sconforto, né essere normalmente portati ad aumentare il peso in questioni che si possono dirimere con semplicità: il motore di ricerca umano fa paura perché è complesso. Il motore di ricerca in carne umana È forte, potente e rumoroso, è oggetto di studio, di lavoro, di banalizzazioni e spiegazioni. Il motore di ricerca umano siete tutti voi. È carne umana. Viva










