Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Categoria: Innovazione

Troppe App Governative! Centralizzare i Dati e ridurre le App è l’obiettivo

l’aggregazione di dati e l’altra frammentazione degli stessi aumenta le potenziali minacce oltre al fatto che che crea infinite risorse per il cittadino dove è difficile muoversi. Il presidente indonesiano Joko Widodo lo scorso lunedì, 27 maggio, ha dato istruzioni ai funzionari governativi di interrompere lo sviluppo di nuove applicazioni per le esigenze del governo. Questa decisione è dovuta all’eccessiva quantità di software esistente utilizzato dalle autorità centrali e regionali. Secondo Widodo, il numero di domande uniche per il governo ha già superato le 27mila copie. Molte di queste applicazioni sono duplicate e non integrate tra loro, il che crea confusione e complica gli

Il Raspberry Pi 5 ora ha un Case Tower di Alloggiamento

Il produttore di apparecchiature didattiche SunFounder ha presentato Pironman 5, un case per il computer a scheda singola Raspberry Pi 5 che assomiglia a una versione più piccola del case tower per PC full-size. Sono presenti due ventole RGB, retroilluminazione LED e la possibilità di installare un SSD NVMe utilizzando una scheda di espansione. Il case è dotato di un display informativo OLED da 0,96 pollici che mostra il carico del processore, la temperatura, l’indirizzo IP del computer, lo spazio su disco utilizzato e la RAM, nonché altri parametri operativi. C’è un pulsante di accensione, due porte HDMI full-size, uno slot per

WinAmp diventa Open Source! Notizia ghiotta per i Brontosauri Sviluppatori

Brontosauri, quante volte avete utilizzato WinAmp con la vostra skin preferita per ascoltare la musica scaricata tramite Napster? Che tempi mitici non è vero? E una notizia del genere l’avreste mai pensata? Winamp è stato uno dei lettori musicali più popolari al mondo e ha avuto un grande boom durante il primo decennio degli anni 2000 e parte degli anni 2010. questo lettore è stato l’ispirazione per la creazione di altri lettori popolari che avevano un gran numero di fan. Questo grazie alla sua originalità e flessibilità nel modificare il design dell’interfaccia attraverso skin e anche ai vari plugin che ne migliorare l’utilizzo. Nonostante ciò, Winamp ha

il Traffico dei Siti Web è calato drasticamente per colpa dell’intelligenza artificiale di Google

Negli ultimi due anni, Google ha apportato diversi importanti aggiornamenti al suo algoritmo di ricerca, che hanno portato a grandi cambiamenti nel funzionamento di Chrome. Una delle innovazioni chiave è stata una funzione che adatta i risultati della ricerca alle esigenze dell’utente utilizzando risposte generate dall’intelligenza artificiale: le cosiddette panoramiche AI. I cambiamenti hanno inferto un duro colpo ai creatori di contenuti, proprio il pubblico che Google afferma di voler promuovere nella ricerca. Molte risorse popolari sono sull’orlo dell’estinzione. AI Overviews è un sistema basato sull’intelligenza artificiale generativa che non si limita a fornire collegamenti a pagine Web pertinenti, ma genera risposte dirette alle query di

Fame di AI: Microsoft ogni mese aggiunge la potenza di calcolo di 5 Supercomputer Eagle alla sua rete

Microsoft, sullo sfondo del rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale, sta espandendo attivamente il proprio potenziale informatico: ogni mese l’azienda distribuisce l’equivalente di cinque supercomputer Eagle. Lo ha affermato il direttore tecnico della piattaforma cloud Azure, Mark Russinovich, come riportato dalla risorsa Datacenter Dynamics. Il complesso Microsoft Azure Eagle si colloca al terzo posto nell’attuale classifica TOP500 con prestazioni FP64 di 561,2 Pflop: è il supercomputer cloud più potente del mondo. Il sistema utilizza 14.400 acceleratori NVIDIA H100, nonché l’interconnessione NVIDIA InfiniBand NDR. “Oggi utilizziamo ogni mese l’equivalente di cinque di questi supercomputer. Il nostro ecosistema AI è ora molto più grande e cambia ogni giorno e ogni ora”,

Microsoft Copilot sbarca su Telegram,con una limitazione di 30 richieste al giorno

Microsoft ha lanciato una versione beta del suo chatbot Copilot nel popolare messenger Telegram. Un chatbot basato sull’intelligenza artificiale è in grado di svolgere diversi compiti e di rispondere alle domande degli utenti direttamente nel Messenger. Per utilizzare il chatbot è necessario accedere a Telegram e avviare Copilot utilizzando il collegamento ufficiale. Dopo il saluto vi verrà chiesto di registrarvi, cosa che potrebbe non piacere a tutti, visto che è necessario confermare il proprio numero di telefono. Dopo aver completato il processo di autenticazione, Copilot ti avviserà di un limite di utilizzo gratuito di 30 richieste. L’utente potrà cioè porre al bot non più

Nuovi standard aziendali USA. L’Italia a che punto è?

Non essere uniti è assolutamente la strada più facile per il baratro. L’Italia al pari di altre nazioni deve fare rete, fare sistema di imprese, guardare al futuro in una prospettiva più lungimirante di quanto accaduto nel passato, anche molto recente. Abbiamo perso terreno causa i soliti conflitti interni spesso più campanilistici e politici che non pratici e pragmatici, consentendo a diverse industrie estere di fare un buon “raccolto” delle nostre expertise e dei nostri migliori talenti. Le nuove frontiere sviluppate dall’Intelligenza Artificiale, saranno certamente un volano per migliore le attività industriali, ma se non facciamo rete rischiamo di essere terreno di

Microsoft Windows XP. Perché oggi è così insicuro ed inutilizzabile

Negli annali della storia dell’informatica, sono pochi i sistemi operativi che hanno raggiunto lo status di icona di Windows XP. Rilasciato nel 2001 come successore di Windows ME e Windows 2000, è diventato rapidamente un punto fermo nelle case e nelle aziende di tutto il mondo. Tuttavia, nonostante la sua interfaccia ricordata con affetto e le funzionalità rivoluzionarie per l’epoca, Windows XP è ora tristemente insicuro. Per quelli di noi che nutrono un vivo interesse per l’evoluzione dei sistemi operativi, capire perché XP è diventato una reliquia digitale è tanto affascinante quanto essenziale. Se vuoi installare Windows XP, oggigiorno puoi ancora provarlo

Musk: L’intelligenza artificiale e i social media minacciano l’umanità e i nostri figli

I commenti di Elon Musk alla conferenza Viva Technology hanno acceso un dibattito significativo sul ruolo della tecnologia, in particolare dell’intelligenza artificiale e dei social media, nella vita moderna. Musk ha sottolineato la necessità di limitare il tempo trascorso davanti allo schermo per i bambini, avvertendo che i sistemi di intelligenza artificiale sono progettati per massimizzare la produzione di dopamina, rendendoli dipendenti. Ciò coincide con le preoccupazioni espresse dallo psicologo sociale Jonathan Hite e altri sull’impatto negativo dei social media e degli smartphone sulla Generazione Z. L’acquisizione di X da parte di Musk è stata inizialmente motivata da problemi di censura e

Allucinazione e Disinformazione nelle AI: Tra Cani all’NBA, Batman Poliziotto e Pizza con la Colla

Una nuova ricerca svolta da un utente attraverso una AI di Google ha sorpreso tutti. La rete neurale ha suggerito una versione insolita della pizza. Il modello AI pensa che sia possibile aggiungervi della colla. Uno degli utenti del social network X (ex Twitter) ha detto che stava cercando di capire perché il formaggio non si attaccava alla pizza. Voleva sapere come risolverlo, quindi si è rivolto a Google. La nuova Smart Search, annunciata dall’azienda a metà maggio, ha rilevato che il problema potrebbe essere correlato a troppa salsa o formaggio. Il modello di intelligenza artificiale proponeva di risolverlo in un modo estremamente insolito e molto pericoloso.

Categorie