Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
UtiliaCS 320x100

Categoria: Innovazione

Sconfitta “epica” per Google! Epic Games vince la causa Antitrust sul Play Store

Lo sviluppatore di Fortnite Epic Games ha vinto una causa contro Alphabet, il proprietario di Google. A seguito del processo antitrust, la giuria ha ritenuto che il negozio di applicazioni Google Play stesse abusando della sua posizione dominante.  La sconfitta di Google Una decisione del genere potrebbe cambiare radicalmente l’economia complessiva delle app se venisse confermata nelle fasi successive del contenzioso. Il processo, durato più di un mese, si è concluso con la giuria che ha pienamente sostenuto tutte le posizioni di Epic. Al centro della controversia c’erano le accuse contro Google di concorrenza sleale e di aver fissato commissioni ingiustamente elevate, raggiungendo il 30%. A gennaio verranno determinate le misure

Cyber-politica e IA: G42 sotto accusa dagli USA per legami pericolosi con la Cina

G42, il fiore all’occhiello degli Emirati Arabi Uniti nel settore dell’intelligenza artificiale, è al centro della lotta tra Stati Uniti e Cina. Mentre l’azienda cerca di sviluppare partenariati con aziende americane, i legami con le imprese cinesi continuano a sollevare preoccupazioni tra le autorità americane. Durante un incontro alla Casa Bianca, il consigliere per la sicurezza nazionale degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Tahnoun bin Zayed, e il suo omologo americano Jake Sullivan hanno discusso delle questioni relative alla società G42 (Gruppo42). La società di intelligenza artificiale controllata dallo sceicco preoccupa i funzionari statunitensi a causa dei suoi stretti legami con la Cina.

Buon compleanno DOOM! 30 Anni di Inferno Digitale e Innovazione IT

30 anni fa, il mondo dei videogiochi cambiò per sempre con l’uscita di Doom, il leggendario sparatutto in prima persona. Il 10 dicembre, in onore dell’anniversario, uno dei creatori, John Romero, ha annunciato il rilascio di nuovi livelli e ha sottolineato che il gioco un tempo è diventato il punto di partenza per molte professioni nel campo dell’IT. Nel corso degli anni, Doom ha avuto i suoi alti e bassi. Dieci anni fa, The Register definì il gioco “un classico assoluto” e “lo standard per combattere le forze dell’inferno”. Tuttavia, cinque anni dopo, i critici hanno sottolineato che la grafica e il suono erano obsoleti,

Se l’IA diventa cosciente, dovrà avere diritti degli animali. Lo sostiene il matematico Du Sautoy e spiega l’importanza della matematica nel futuro

Marcus du Sautoy, 58 anni, noto matematico, musicista e Professore Simonyi per la Comprensione Pubblica della Scienza a Oxford, porta la matematica al grande pubblico in modi insoliti. Durante le sue lezioni, utilizza giochi, musica, teatro e trucchi magici per rendere la matematica un’esperienza coinvolgente. Recentemente, ha presentato la sua prospettiva all’Università IE di Madrid, rivolgendosi ai giovani che saranno “gli scienziati del futuro”. L’ultimo dei suoi 10 libri, “Il giro del mondo in 80 giochi”, esplora il rapporto tra giochi e numeri, evidenziando il ruolo fondamentale dei giochi nell’approfondire la comprensione del mondo. Du Sautoy sostiene che i giochi sono un

Automobile intelligenza artificiale sensori controllo sicurezza stradale

Il 30% del personale sarà licenziato annuncia NIO, produttore di auto elettriche cinese. Le IA contribuiranno a ridurre la “dipendenza dai lavoratori qualificati”

Nio, produttore cinese di veicoli elettrici premium, ha annunciato l’intenzione di ridurre la propria forza lavoro del 30% entro il 2027, concentrandosi sulla sostituzione dei dipendenti con robot e sull’introduzione di tecnologie di intelligenza artificiale.  La decisione rientra nella strategia dell’azienda volta a migliorare l’efficienza e la competitività in un contesto di forte concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici. Nio ha già licenziato il 10% della sua forza lavoro all’inizio di questo mese. Lo rende noto l’SCMP, citando le dichiarazioni di un rappresentante dell’azienda. Nio è impegnata a ridurre in modo significativo la propria dipendenza da lavoratori qualificati e tecnici, secondo un portavoce dell’azienda.  Si prevede che entro

Lavoro a rischio: le AI stanno imparando dai gesti delle persone. Si chiama trasmissione culturale

Tra non molto, avremo un software che gira sul PC che si potrà azionare per registrare le nostre attività e le nostre azioni sul desktop. Rispondere ad una email, un ticket, un referto, potrà essere a breve completamente automatizzato dalle macchine? Abbinando tale “manualità” alla “cultura” della persona, un impiegato potrebbe essere sostituito (inizialmente per lavoro semplici) dalle macchine. Questo potrà avvenire abbinando l’IA generativa a quello che si chiama “trasmissione culturale” La trasmissione culturale Gli scienziati di Google DeepMind hanno creato un’intelligenza artificiale in grado di apprendere nuove competenze semplicemente osservando le azioni umane. Di solito sono necessari centinaia o migliaia di esempi per

La compagnia dei sistemi AI è partita: Entra in Vigore il Regolamento ‘AI ACT’!

“A law to govern them all, one to find them, a law to bring them all and in the European Union to regulate them”. AI ACT e La Compagnia dei sistemi (Artificial Intelligence). Oggi inizia per tutti in Europa la rivoluzione algoritmica: vengono alla luce le regole per sviluppare i futuri sistemi di AI. Le regole sono state approvate e sono ora contenute nel Regolamento europeo già battezzato come “AI ACT”. Questo provvedimento intende contenere le norme giuridiche che disciplineranno lo sviluppo, l’uso e la distribuzione dei sistemi di AI. La compagnia dei sistemi di Intelligenza Artificiale L’Unione Europea cerca da un

Stripping e Deepfake: il male dell’intelligenza artificiale sta creando danni sociali e psicologici enormi

Recentemente, sempre più utenti hanno fatto ricorso ad app e siti Web che sfruttano l’intelligenza artificiale per creare false immagini di persone nude. Come mostrano i dati, questi servizi consentono di caricare una foto di una persona vestita, dopo di che l’intelligenza artificiale genera una sua immagine nuda. Secondo la società di analisi Graphika, un gruppo di 34 siti web di questo tipo ha attirato più di 24 milioni di visitatori unici nel solo mese di settembre. Lo studio, pubblicato nel rapporto “A Revealing Picture” di dicembre, afferma inoltre che il numero di collegamenti spam a questi siti e app è aumentato di oltre il

SLAM: Il Nuovo Side Channel Attack che Svela le Password di Root dai Processori Intel, AMD e Arm!

Un gruppo di scienziati della Libera Università di Amsterdam ha sviluppato un attacco a canale laterale chiamato SLAM (Spectre Linear Address Masking). L’attacco sfrutta funzionalità hardware progettate per migliorare la sicurezza dei nuovi processori Intel, AMD e Arm, per l’estrazione dell’hash della password di root dalla memoria del kernel. Il codice e tutti i dati necessari per riprodurre l’attacco SLAM sono già disponibili su GitHub. I ricercatori hanno anche pubblicato un rapporto tecnico in cui spiegano come funziona il nuovo attacco. Di cosa si tratta lo Spectre Linear Address Masking SLAM si basa su una funzione di memoria che i produttori di processori implementano in modo diverso

AI Act: dopo ore di negoziati è stato trovato un accordo per una storica legge che bilancia innovazione, diritto e democrazia

In una mossa storica, i Membri del Parlamento Europeo hanno siglato un accordo politico relativo alla per l’intelligenza artificiale (AI Act), rappresentando un passo significativo per garantire lo sviluppo sicuro ed etico dell’IA in Europa. La legislazione mira a trovare un equilibrio delicato, salvaguardando i diritti fondamentali, la democrazia e la sostenibilità ambientale, favorendo al contempo l’innovazione e posizionando l’Europa come leader globale nell’IA. Principali disposizioni: Applicazioni Vietate I legislatori hanno individuato minacce potenziali ai diritti dei cittadini e alla democrazia derivanti da specifiche applicazioni dell’IA, portando al divieto di varie pratiche. Ciò include l’uso di Esenzioni per le Forze dell’Ordine Pur

Categorie