
I futuri algoritmi AI potranno imparare come gli esseri umani
I ricordi possono essere difficili da conservare per le macchine AI come per gli esseri umani. Per capire perché le macchine artificiali sviluppano dei buchi
I ricordi possono essere difficili da conservare per le macchine AI come per gli esseri umani. Per capire perché le macchine artificiali sviluppano dei buchi
Google sta testando Genesis, un servizio che utilizza l’AI per produrre notizie, proponendolo a testate giornalistiche tra cui il New York Times e il Washington
I sistemi di intelligenza artificiale stanno diventando parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, è importante ricordare che non sono immuni dagli intrusi e possono essere
Gli attori delle minacce stanno mostrando un crescente interesse per gli strumenti di intelligenza artificiale generativa, con centinaia di migliaia di credenziali OpenAI vendute nel
Nel panorama tecnologico contemporaneo, un termine si staglia con prepotenza sul resto: la rete neurale. Fondamento dell’intelligenza artificiale, le reti neurali rappresentano il futuro del
I ricercatori della Stanford University e dell’Università della California, Berkeley, hanno pubblicato un documento di ricerca che pretende di mostrare i cambiamenti negli output di
L’UNESCO, l’agenzia speciale delle Nazioni Unite per l’istruzione, la scienza e la cultura, ha recentemente fatto notizia sui progressi “potenzialmente dannosi” nelle neuroscienze insieme ai rapidi progressi
Il Giappone sta testando un nuovo sistema di sicurezza che utilizza la tecnologia dell’intelligenza artificiale (AI) per rilevare attività sospette tra la folla. L’innovazione è finalizzata ad aumentare
I principali organi di stampa sono infuriati per il fatto che i loro contenuti originali vengano utilizzati dalle aziende di intelligenza artificiale per addestrare il
I ricercatori cinesi hanno pubblicato 850 articoli sull’intelligenza artificiale generale (AGI) tra il 2018 e il 2022, indicando l’attività intensa di Pechino nella costruzione di