
Quando l’AI Diventa Troppo Social: Il Caso Grok e la Manipolazione delle Immagini Femminili
La piattaforma X si è ritrovata nuovamente al centro di uno scandalo etico, questa volta a causa del comportamento del chatbot Grok, creato dall’azienda di
La piattaforma X si è ritrovata nuovamente al centro di uno scandalo etico, questa volta a causa del comportamento del chatbot Grok, creato dall’azienda di
Dall’inizio di aprile, i social network LinkedIn e X sono stati inondati di immagini di utenti sotto forma di personaggi in miniatura. Ogni personaggio ha
L’app cinese per video brevi TikTok dovrà pagare 530 milioni di euro all’autorità irlandese per la protezione dei dati personali per mancato rispetto della normativa
L’autorità europea per la protezione dei dati noyb ha presentato un reclamo contro Ubisoft in Austria. Il motivo non è un bug o un acquisto in-game, bensì
Brave ha introdotto un nuovo strumento chiamato Cookiecrumbler, che mira a contrastare le notifiche intrusive sul consenso ai cookie. La sua particolarità era l’uso di modelli linguistici
Il sistema sanitario della California ha subito una grave violazione dei dati: Blue Shield of California ha rivelato che le informazioni sanitarie personali di quasi
Questa settimana Parigi è stata teatro di complessi colloqui diplomatici sulle misure da adottare per contrastare la diffusione incontrollata e l’uso di strumenti di hacking
Lo studio legale californiano Greenberg Glusker ha raggiunto attraverso un tribunale arbitrale la possibilità di recuperare 33 milioni di dollari da T-Mobile. La causa denuncia gravi violazioni
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non
Clearview AI ha ricevuto l’approvazione giudiziaria definitiva per un accordo che fornisce una quota azionaria del 23% della società a una categoria di consumatori che hanno
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006