
Una Sigaretta elettronica diventa un Server Web. E che Hacking sia!
Richard Stallman disse molti anni fa “fare giocosamente qualcosa di difficile, che si utile oppure no, questo è hacking!” L’ingegnere rumeno e maestro di origami
Richard Stallman disse molti anni fa “fare giocosamente qualcosa di difficile, che si utile oppure no, questo è hacking!” L’ingegnere rumeno e maestro di origami
Un déjà-vu con nuove implicazioni. A maggio 2025 il collettivo ransomware LockBit aveva subito un duro colpo: il deface del pannello affiliati della versione 4.0 da parte
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine.
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso
I sistemi di intelligenza artificiale sono stati criticati per aver creato report di vulnerabilità confusi e per aver inondato gli sviluppatori open source di reclami
Una vulnerabilità nel popolare strumento di lancio di modelli di intelligenza artificiale Ollama ha aperto la strada ad attacchi drive-by , consentendo agli aggressori di
Il team di Hashcat ha rilasciato un importante aggiornamento del suo strumento di indovinamento delle password, la versione 7.0.0. Si tratta della prima versione importante
Dopo che Grok-4 è stato craccato in due giorni, GPT-5 è stato sconfitto in sole 24 ore dagli stessi ricercatori. Quasi contemporaneamente, il team di
Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevolo
Nel 2021, durante una delle mie esplorazioni sul confine sempre più sfumato tra hardware e cybersecurity, scrivevo un articolo dal titolo che oggi suona quasi