
PIGINet migliora le capacità di problem solving dei robot domestici
I ricercatori del MIT hanno sviluppato PIGINet, un nuovo sistema che mira a migliorare in modo efficiente le capacità di risoluzione dei problemi dei robot
I ricercatori del MIT hanno sviluppato PIGINet, un nuovo sistema che mira a migliorare in modo efficiente le capacità di risoluzione dei problemi dei robot
Il servizio di streaming musicale Spotify, si è trovato al centro di uno scandalo sulla privacy degli utenti. I clienti del servizio hanno iniziato ad accusare massicciamente
Il famoso regista James Cameron, il creatore del film cult The Terminator, ha espresso la sua opinione sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale e sui potenziali pericoli che questa
I ricercatori di Cybernews hanno recentemente scoperto che Suzuki stava divulgando dati sensibili online. I siti Web di due rivenditori autorizzati situati in Brasile e Bahrein erano vulnerabili
La famigerata banda ransomware BlackCat/ALPHV, rivendica un attacco ad un’altra organizzazione italiana. Oggi è il turno dell’italiana Azimut Capital Management, che si trova a combattere
Purtroppo, rispetto a quanto riportato oggi sul disservizio dei sistemi della regione Umbria, siamo venuti a conoscenza che la realtà dei fatti risulta ben diversa.
Autore: Fabio Pensa – SOC Analyst & Malware Reverse Engineer at Swascan Il malware sample di Qakbot preso in considerazione in questo articolo è identificato
Sono state identificate molteplici vulnerabilità di sicurezza in vari servizi, tra cui il sistema di controllo distribuito Honeywell Experion e la piattaforma QuickBlox, che potrebbero causare gravi
Secondo i resoconti dei media, Google sta lanciando un nuovo programma pilota in cui alcuni dipendenti perderanno l’accesso a Internet sui propri computer durante l’orario
Conor Brian Fitzpatrick, l’amministratore ventenne dell’ormai defunta BreachForums, una piattaforma nota per la vendita illecita di dati rubati, si è dichiarato colpevole di due capi