Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cercasi Dati Dei Medici Italiani per Illeciti! La Domanda e l’Offerta Nelle Underground

Redazione RHC : 3 Dicembre 2024 07:09

Un post recentemente scoperto nel forum underground XSS, noto per la sua connessione con la criminalità informatica, ha messo in luce un esempio lampante del mercato clandestino che coinvolge i dati sensibili. L’annuncio, redatto all’interno del forum in lingua russa, presenta una richiesta urgente da parte di un utente che cerca di acquistare log di accesso a portali di medici italiani, nello specifico per tre domini italiani, utilizzati per la gestione di prescrizioni e altri dati sanitari.

Il post, scritto dall’utente “Nailpower”, offre una ricompensa economica per “log” di accesso singolari che funzionino correttamente, con una condizione chiara: la transazione deve avvenire tramite escrow, un meccanismo di protezione che garantisce la sicurezza del pagamento solo dopo che il prodotto è stato ricevuto.

Questa è una tecnica comune utilizzata nel mercato underground per ridurre i rischi di frode durante lo scambio di informazioni illecite.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ecco perché la Cyber Threat Intelligence è cruciale: questa disciplina permette di monitorare le fonti underground per ottenere un vantaggio strategico. Seguire il post per questi tre domini ed interagire con i criminali consente di comprendere le motivazioni dietro determinati annunci, offrendo la possibilità di anticipare e mitigare potenziali attacchi informatici.

La Pratica del Mercato Underground

Questo tipo di attività rientra in un ampio fenomeno che coinvolge il traffico di dati rubati e la compravendita di accessi (infostealer) a piattaforme online, che va ben oltre il semplice furto di credenziali. I criminali informatici non solo rubano i dati sensibili da aziende o enti pubblici, ma entrano anche nel mercato illegale richiedendo l’accesso a portali specifici, come nel caso di medici italiani. Questi dati possono includere informazioni personali, numeri di previdenza sociale, ricette mediche e altri dettagli protetti, rendendoli estremamente preziosi per attività fraudolente.

Le transazioni di dati sensibili vengono spesso regolate e negoziate nei forum underground, dove gli utenti, sia venditori che acquirenti, stabiliscono i termini e le condizioni delle operazioni, talvolta con l’ausilio di intermediari che garantiscono la correttezza delle transazioni. Questi ambienti sono anche frequentati da attori statali e gruppi di hacker altamente specializzati, che operano in maniera sistematica per rubare e rivendere dati.

I Dati Dei Medici Italiani: Un Target Prezioso

I medici e gli ospedali sono diventati obiettivi sempre più frequenti per i cybercriminali, che cercano di ottenere accesso a sistemi che archiviano informazioni estremamente sensibili. In Italia, come in molti altri paesi, i sistemi sanitari digitalizzati sono un terreno fertile per il crimine informatico, poiché contengono non solo dati sanitari cruciali, ma anche informazioni finanziarie e assicurative dei pazienti.

L’acquisto e la vendita di accessi a questi portali attraverso forum come XSS non sono solo una pratica criminale, ma anche un settore in continua espansione, che alimenta un vero e proprio mercato parallelo. La connessione tra la criminalità informatica e il settore sanitario rappresenta una minaccia crescente per la privacy dei cittadini e per la sicurezza dei dati sensibili.

Conclusioni

Il mercato illegale che emerge dai forum underground come XSS rivela una realtà preoccupante: la criminalità informatica non si limita al furto di dati, ma regola un intero sistema di scambi illegali di informazioni sensibili. Il caso specifico dei log degli accessi ai portali sanitari italiani è solo un esempio di come i cybercriminali stiano cercando di sfruttare le vulnerabilità per profitto, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e la privacy delle informazioni personali. È essenziale che le istituzioni e le aziende intensifichino gli sforzi per proteggere i dati sensibili e per combattere con determinazione questo mercato illecito.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...