Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cercasi Dati Dei Medici Italiani per Illeciti! La Domanda e l’Offerta Nelle Underground

Redazione RHC : 3 Dicembre 2024 07:09

Un post recentemente scoperto nel forum underground XSS, noto per la sua connessione con la criminalità informatica, ha messo in luce un esempio lampante del mercato clandestino che coinvolge i dati sensibili. L’annuncio, redatto all’interno del forum in lingua russa, presenta una richiesta urgente da parte di un utente che cerca di acquistare log di accesso a portali di medici italiani, nello specifico per tre domini italiani, utilizzati per la gestione di prescrizioni e altri dati sanitari.

Il post, scritto dall’utente “Nailpower”, offre una ricompensa economica per “log” di accesso singolari che funzionino correttamente, con una condizione chiara: la transazione deve avvenire tramite escrow, un meccanismo di protezione che garantisce la sicurezza del pagamento solo dopo che il prodotto è stato ricevuto.

Questa è una tecnica comune utilizzata nel mercato underground per ridurre i rischi di frode durante lo scambio di informazioni illecite.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Ecco perché la Cyber Threat Intelligence è cruciale: questa disciplina permette di monitorare le fonti underground per ottenere un vantaggio strategico. Seguire il post per questi tre domini ed interagire con i criminali consente di comprendere le motivazioni dietro determinati annunci, offrendo la possibilità di anticipare e mitigare potenziali attacchi informatici.

    La Pratica del Mercato Underground

    Questo tipo di attività rientra in un ampio fenomeno che coinvolge il traffico di dati rubati e la compravendita di accessi (infostealer) a piattaforme online, che va ben oltre il semplice furto di credenziali. I criminali informatici non solo rubano i dati sensibili da aziende o enti pubblici, ma entrano anche nel mercato illegale richiedendo l’accesso a portali specifici, come nel caso di medici italiani. Questi dati possono includere informazioni personali, numeri di previdenza sociale, ricette mediche e altri dettagli protetti, rendendoli estremamente preziosi per attività fraudolente.

    Le transazioni di dati sensibili vengono spesso regolate e negoziate nei forum underground, dove gli utenti, sia venditori che acquirenti, stabiliscono i termini e le condizioni delle operazioni, talvolta con l’ausilio di intermediari che garantiscono la correttezza delle transazioni. Questi ambienti sono anche frequentati da attori statali e gruppi di hacker altamente specializzati, che operano in maniera sistematica per rubare e rivendere dati.

    I Dati Dei Medici Italiani: Un Target Prezioso

    I medici e gli ospedali sono diventati obiettivi sempre più frequenti per i cybercriminali, che cercano di ottenere accesso a sistemi che archiviano informazioni estremamente sensibili. In Italia, come in molti altri paesi, i sistemi sanitari digitalizzati sono un terreno fertile per il crimine informatico, poiché contengono non solo dati sanitari cruciali, ma anche informazioni finanziarie e assicurative dei pazienti.

    L’acquisto e la vendita di accessi a questi portali attraverso forum come XSS non sono solo una pratica criminale, ma anche un settore in continua espansione, che alimenta un vero e proprio mercato parallelo. La connessione tra la criminalità informatica e il settore sanitario rappresenta una minaccia crescente per la privacy dei cittadini e per la sicurezza dei dati sensibili.

    Conclusioni

    Il mercato illegale che emerge dai forum underground come XSS rivela una realtà preoccupante: la criminalità informatica non si limita al furto di dati, ma regola un intero sistema di scambi illegali di informazioni sensibili. Il caso specifico dei log degli accessi ai portali sanitari italiani è solo un esempio di come i cybercriminali stiano cercando di sfruttare le vulnerabilità per profitto, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e la privacy delle informazioni personali. È essenziale che le istituzioni e le aziende intensifichino gli sforzi per proteggere i dati sensibili e per combattere con determinazione questo mercato illecito.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...