Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Crowdstrike 320×100
CISA inserisce i bug di ChatGPT, PaperCut e Google Chrome nell’elenco KEV

CISA inserisce i bug di ChatGPT, PaperCut e Google Chrome nell’elenco KEV

Redazione RHC : 26 Aprile 2023 08:11

La Cybersecurity and Infrastructure Protection Agency (CISAha aggiunto dei nuovi bug di sicurezza al suo catalogo di vulnerabilità note (KEV).

PaperCut è una società di software di gestione della stampa per Canon, Epson, Xerox, Brother e altri importanti produttori di stampanti. Gli strumenti PaperCut sono ampiamente utilizzati nelle agenzie governative, nelle università e nelle grandi aziende di tutto il mondo.

PaperCut, un fornitore di software per la gestione della stampa, ha dichiarato il 19 aprile che i server PaperCut MF/NG privi di patch vengono sfruttati in attacchi attivi.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Delle due vulnerabilità scoperte, la CVE-2023-27350 con un punteggio CVSS di 9,8 è critica. È questo bug che CISA ha aggiunto al suo catalogo di vulnerabilità note sfruttabili. Il difetto consente a un utente malintenzionato non autorizzato di ottenere l’accesso remoto ai sistemi delle vittime.

Oltre alla vulnerabilità PaperCut, CISA ha anche aggiunto una vulnerabilità zero-day che interessa Google Chrome (CVE-2023-2136) al KEV dopo che Google ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza.

Un’altra vulnerabilità, la CVE-2023-28432, interessa uno strumento chiamato MinIO, ampiamente utilizzato per l’apprendimento automatico, l’analisi e altro ancora.

La società di intelligence sulle minacce GreyNoise ha spiegato che il problema riguarda ChatGPT. Il mese scorso, OpenAI ha aggiunto una nuova funzionalità al suo strumento di analisi delle intestazioni che consente al chatbot di estrarre informazioni da altre fonti.

“Ci sono alcuni problemi di sicurezza riguardo al codice di esempio fornito da OpenAI per gli sviluppatori che vogliono integrare i propri plugin con la nuova funzionalità”, ha affermato Matthew Remacle di GreyNoise.

Sebbene al momento non ci siano informazioni che indichino che un particolare attore stia prendendo di mira le istanze di esempio di ChatGPT, gli esperti hanno osservato lo sfruttamento attivo di questa vulnerabilità. I ricercatori hanno aggiunto che qualsiasi plug-in ChatGPT che utilizza una versione obsoleta dello strumento MinIO potrebbe essere a rischio.

Come con PaperCut, le vulnerabilità di Google e MinIO dovrebbero essere corrette entro il 12 maggio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...