Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cisco risolve una vulnerabilità critica sui telefoni IP da 9,8 di score

Redazione RHC : 3 Marzo 2023 07:16

Il 1 marzo, Cisco ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere una vulnerabilità critica che interessa i suoi telefoni IP serie 6800, 7800, 7900 e 8800.

Tracciata come CVE-2023-20078, la vulnerabilità è valutata 9,8 su 10 nel sistema di punteggio CVSS ed è descritta come “un errore di iniezione di comandi dell’interfaccia di gestione web dovuto a un’insufficiente convalida dell’input dell’utente”. 

Lo sfruttamento riuscito di questa vulnerabilità potrebbe consentire a un utente malintenzionato remoto non autorizzato di eseguire comandi arbitrari con privilegi elevati sul sistema operativo sottostante.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Cisco ha inoltre risolto una vulnerabilità DoS di gravità elevata che interessava lo stesso set di dispositivi, nonché Cisco Unified IP Conference Phone 8831 e Unified IP Phone 7900.

La vulnerabilità CVE-2023-20079 (CVSS: 7.5), può invece essere utilizzata anche dai criminali informatici per condurre attacchi DoS.

Sebbene Cisco abbia rilasciato la versione del firmware multipiattaforma 11.3.7SR1 per risolvere il CVE-2023-20078, la società ha dichiarato che non prevede di correggere il CVE-2023-20079 perché entrambi i modelli di Unified IP Conferencing Phones sono desupportati.

Ricordiamo che l’azienda molto spesso non vuole eliminare le vulnerabilità nelle vecchie apparecchiature, motivando i propri clienti ad acquistare nuovi dispositivi.

Entrambe le vulnerabilità sono state scoperte durante i test di sicurezza interni di Cisco e gli hacker non hanno avuto il tempo di applicarle in attacchi reali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...

Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori

Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...

La truffa del falso curriculum e la risposta intelligente! Una storia vera (e istruttiva)

Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...

Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...