Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
LECS 320x100 1
Cloudflare utilizzato per Attacchi informatici: Phishing e Abusi in Crescita Esponenziale

Cloudflare utilizzato per Attacchi informatici: Phishing e Abusi in Crescita Esponenziale

Redazione RHC : 5 Dicembre 2024 10:08

Nell’ultimo anno i casi di abuso dei domini Cloudflare sono aumentati notevolmente (dal 100 al 250%). Cloudflare Pages e Cloudflare Workers, generalmente utilizzati per distribuire pagine Web e facilitare l’elaborazione serverless, vengono sempre più utilizzati per phishing e altre attività dannose.

Gli analisti di Fortra affermano che l’uso di questi domini ha lo scopo di aumentare la legittimità e l’efficacia percepite delle campagne dannose. Cioè, gli hacker sfruttano il marchio Cloudflare e apprezzano anche l’affidabilità dei servizi, il basso costo e le funzionalità di reverse proxy, che li aiutano a eludere il rilevamento.

Cloudflare Pages sfruttato dagli attaccanti

Cloudflare Pages è una piattaforma progettata per gli sviluppatori front-end per creare, distribuire e ospitare siti Web veloci e scalabili direttamente sulla CDN Cloudflare.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo Fortra, gli aggressori utilizzano attivamente Cloudflare Pages per ospitare pagine di phishing intermedie che reindirizzano le vittime verso vari siti dannosi.

Gli utenti vengono solitamente portati a pagine Cloudflare fraudolente tramite collegamenti da PDF dannosi o e-mail di phishing, che non attirano l’attenzione delle soluzioni di sicurezza a causa della reputazione di Cloudflare.

Si noti inoltre che gli aggressori utilizzano tattiche di bccfolding per nascondere i destinatari delle e-mail e la portata delle loro campagne di spam dannose.

“Il team Fortra rileva un aumento del 198% degli attacchi di phishing utilizzando Cloudflare Pages, da 460 incidenti nel 2023 a 1.370 incidenti nell’ottobre 2024”, riferiscono i ricercatori. “Si prevede che il numero totale di attacchi supererà i 1.600 entro la fine dell’anno, con un aumento del 257% rispetto allo scorso anno (con una media di 137 incidenti al mese)”.

Anche Cloudflare Workers viene abusato dagli attaccanti

Cloudflare Workers, d’altra parte, è una piattaforma informatica serverless che consente agli sviluppatori di creare e distribuire applicazioni e script leggeri direttamente sulla rete edge di Cloudflare. In circostanze normali, i Cloudflare Worker vengono utilizzati per distribuire API, ottimizzare i contenuti, implementare firewall e CAPTCHA personalizzati, automatizzare le attività e creare microservizi.

Gli aggressori utilizzano Cloudflare Workers per eseguire attacchi DDoS, implementare siti di phishing, inserire script dannosi nei browser delle vittime e forzare le password dagli account di altre persone.

“Stiamo assistendo a un aumento del 104% degli attacchi di phishing legati alla piattaforma Cloudflare Workers. Quest’anno, questa cifra è salita a 4.999 incidenti, rispetto ai 2.447 incidenti del 2023″, afferma il rapporto Fortra. “Con una media attuale di 499 incidenti al mese, si prevede che il volume totale degli attacchi raggiungerà quasi 6.000 entro la fine dell’anno, con un aumento del 145% rispetto all’anno precedente”.

Gli esperti ricordano che per proteggersi dal phishing, compresi quelli che abusano di servizi legittimi, è necessario assicurarsi sempre che gli URL siano autentici, soprattutto se il sito richiede informazioni riservate.

Inoltre, l’attivazione di misure di sicurezza aggiuntive, come l’autenticazione a due fattori, può aiutare a prevenire il furto degli account (anche se le credenziali sono compromesse).

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...