Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Fortinet 320x100px
Colonial Pipeline post-attack. 30 giorni per un Audit di sicurezza.

Colonial Pipeline post-attack. 30 giorni per un Audit di sicurezza.

Redazione RHC : 2 Giugno 2021 19:49

Il Dipartimento della sicurezza interna degli Stati Uniti giovedì ha emesso le sue prime norme di sicurezza informatica per il settore degli oleodotti, a seguito di un attacco ransomware alla Colonial Pipeline che ha paralizzato le forniture di carburante lungo la costa orientale all’inizio di questo mese.

La nuova direttiva sulla sicurezza, emessa dalla DHS Transportation Security Administration, richiede alle società di gasdotti critici di segnalare attacchi informatici confermati o potenziali alla US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency(CISA).


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Il panorama della sicurezza informatica è in continua evoluzione e dobbiamo adattarci per affrontare minacce nuove ed emergenti”

ha dichiarato giovedì il segretario alla sicurezza interna Alejandro Mayorkas in una nota.

“Il recente attacco ransomware a un importante gasdotto petrolifero dimostra che la sicurezza informatica di questi sistemi è fondamentale per la nostra sicurezza nazionale”.

La direttiva richiede inoltre alle società di gasdotti di intraprendere una revisione delle loro attuali pratiche di sicurezza per identificare eventuali rischi o lacune. Le aziende devono segnalare i risultati di queste revisioni alla TSA e alla CISA entro 30 giorni.

Colonial ha chiuso le operazioni il 7 maggio, quando è stata rilevata un’infezione ransomware sui suoi sistemi informatici. L’arresto ha interessato la fornitura di gas in alcune parti della costa orientale, con alcune persone che hanno aspettato un’ora o più alle stazioni di servizio o non effettuato il rifornimento. Funzionari statali e federali avevano messo in guardia contro la corsa agli acquisti e il panico che si sarebbe potuto innescare. Secondo Colonial, il gasdotto ha ripreso le operazioni il 13 maggio ed è tornato alla piena capacità il 17 maggio, anche se ci è voluto più tempo prima che la fornitura di carburante tornasse alla normalità.

L’infezione ransomware a Colonial ha evidenziato la vulnerabilità dell’infrastruttura critica del Paese, che è stata oggetto di un numero crescente di attacchi informatici dove città, scuole e ospedali sono stati tutti colpiti dai criminali informatici.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...