Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Come inviare e ricevere Bitcoin

Redazione RHC : 14 Novembre 2021 12:48

Autore: Matteo Rumanò

Data Pubblicazione: 11/11/2021


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sono sempre di più i servizi, gli e-commerce e i tanti fornitori che iniziano ad accettare pagamenti mediante le maggiori criptovalute.

Nel precedente articolo abbiamo visto Come acquistare Bitcoin, quindi, se non l’hai ancora fatto, prima di procedere ti consiglio di leggerlo in modo da avere le idee più chiare.

Disclaimer: Tutti gli indirizzi Bitcoin utilizzati in questo articolo rappresentano mero scopo didattico e NON SONO ASSOLUTAMENTE da utilizzare per inviare somme di Bitcoin (BTC)

Supponiamo di aver scelto come exchange Binance e di aver acquistato una somma di 0.100 BTC. Oggi analizzeremo lo scambio sia dalla parte di chi invia che da quella di chi riceve la somma. Un pratico esempio: Alice compra lo smartphone usato di Bob per la somma di 0.015 Bitcoin (BTC)

Dalla parte di chi deve ricevere Bitcoin

Il venditore, Bob, deve ora inviare all’acquirente Alice il suo indirizzo Bitcoin dove far pervenire la somma pattuita per lo smartphone. Per ottenere l’indirizzo, Bob seguirà la seguente procedura:

  • Collegarsi su Binance e selezionare la voce “Deposita”
  • Scegliere la “Rete”, ovvero la strada che verrà usata per la transazione
  • Selezionare la rete ufficiale di “BTC Bitcoin”

Una volta scelta la rete, al venditore verrà mostrato l’indirizzo su cui ricevere la somma, che è composto da 26-35 caratteri alfanumerici; l’indirizzo inizia sempre con il numero 1 o con il numero 3.

Ecco un esempio di indirizzo: 1GdK9UzpHBzqzX2A9JFP3Di4weBwqgmoQA

A questo punto Bob invia un messaggio con il suo indirizzo ad Alice ed è pronto per ricevere l’importo in Bitcoin.

Dalla parte di chi deve inviare Bitcoin

Una volta ricevuto il messaggio, Alice è in possesso di tutti gli strumenti necessari per effettuare il pagamento.

A questo punto dovrà:

  • Collegarsi su Binance e selezionare la voce “Prelievo”
  • Nel campo “indirizzo” inserirà la stringa (indirizzo) Bitcoin che il venditore gli ha inviato
  • Tramite l’indirizzo, il campo “Rete” riconoscerà che è stata scelta quella di “BTC Bitcoin” e informerà l’acquirente che la commissione da pagare è 0.0005 BTC.
  • Inserire nel campo “Importo” la somma di Bitcoin pattuita per lo smartphone più la commissione quindi 0.015 BTC + 0.0005 BTC = .00155 BTC.

Più in basso Binance indicherà che l’importo che verrà inviato al venditore sarà di 0.015 BTC.

E’ sempre raccomandabile ricontrollare tutto dall’inizio prima di procedere, come si fa normalmente prima di inviare un bonifico.

Solo quando sarete sicuri dei vostri movimenti potrete fare click su “Prelievo” confermando così la transazione che avverrà entro 60 minuti circa.

Di seguito ti linko la transazione di cui sopra:

https://www.blockchain.com/btc/tx/0627052b6f28912f2703066a912ea577f2ce4da4caa5a5fbd8a57286c345c2f2

Conclusioni

Questi sono i pochi e semplici passaggi per effettuare una transazione Bitcoin tra due indirizzi.

Anche se risulta estremamente semplice, bisogna prestare molta attenzione quando inseriamo i dati perché in caso di errore non vi è modo di revocare la transazione e quindi i fondi andranno persi.

Credits: Mastering Bitcoin 2nd Edition – Andreas M. Antonopoulos

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...