Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Convegno F.I.D.C.A. La Privacy nel complesso monumentale Belvedere di Caserta

Convegno F.I.D.C.A. La Privacy nel complesso monumentale Belvedere di Caserta

Carlo Denza : 26 Febbraio 2024 07:49

San Leucio (Caserta) 17 febbraio, ha avuto luogo l’evento culturale organizzato dalla F.I.D.C.A. (Federazione Italiana dei Combattenti Alleati).

La F.I.D.C.A. è un’associazione che nasce nel 1972 allo scopo di promulgare le qualità morali del combattente. Valori come: resistenza, resilienza, capacità di problem solving, non sono solo attribuibili ad ex militari o ex combattenti ma anche a persone comuni. Anche per questo nel 1986 l’associazione è stata riconosciuta dal Governo italiano come Ente morale e di recente accreditata presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Sede: Complesso Monumentale Belvedere

Lo splendido Complesso Monumentale Belvedere anche sede del “Museo della seta” dove è possibile visitare macchinari d’epoca di queste lavorazioni è stato il luogo dove si è svolto questo importante appuntamento dalla duplice natura, sia culturale che professionale. L’evento ha avuto come tema La Gestione dei dati sensibili. In particolare: la Privacy nel settore aziendale e nella Pubblica amministrazione.

Inizio Manifestazione


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La manifestazione ha avuto inizio con i saluti istituzionali portati dal delegato del Sindaco di Caserta. Seguiti da una breve presentazione fatta dal Dott. Eugenio Ottavio Montalto, Presidente F.I.D.C.A. che ha dato il benvenuto da parte del Consiglio direttivo dell’associazione agli invitati e alle autorità, civili e militari, presenti in sala.

Nonché ringraziato il Consigliere Nazionale nella persona del Dott. Angelo Tartaglione, che nei panni di Segretario Organizzativo ha garantito l’organizzazione e il regolare svolgimento della manifestazione.

Conferenzieri

Sotto “l’arco scenico” i relatori, in particolare, importanti professionisti ed esperti proveniente dal Settore giuridico-amministrativo, sono stati chiamati a discutere degli argomenti in scaletta e a rispondere alle domande, poste dal pubblico.

Mentre il parterre è stato caratterizzato dalla presenza di varie figure professionali tra le quali: industriali, liberi professionisti, autorità civili e militari ma anche solo cittadini interessati a restare al passo o aggiornarsi sulla questione della gestione dei dati sensibili. Considerata l’attualità e l’importanza degli argomenti trattati, lo spessore scientifico e culturale con il quale i conferenzieri hanno trattato gli argomenti non ha sorpreso la buona affluenza di pubblico e l’interesse con il quale si è riusciti a coinvolgere i partecipanti nonostante la natura molto tecnica della materia. A tal proposito è doveroso un riferimento ai conferenzieri che si sono alternati nella discussione:

Oratori

Avv. Vittorio Lombardi, Membro del Consiglio Direttivo di Federprivacy, il quale ha discusso in particolare di Privacy nella Pubblica Amministrazione. Esperto di diritto della privacy e di nuove tecnologie.

Dott. Angelo Jannone (Col. CC in congedo) anch’egli Membro del Comitato Scientifico di Federprivacy il quale ha trattato di: “Privacy aziendale e controlli sui dipendenti”

Dott. Giacomo Salemma (Lgt c.s. CC in quiescenza) Membro Federprivacy e DPO (Data Protection Officer) Ass.ni nazionali ed estere, che ha riferito su “La Privacy nelle associazioni”

Il tutto coordinato dall’avvocato Tiziana Barrella. Responsabile Scientifico Osservatorio Giuridico Italiano. La quale oltreché assumere il ruolo di moderatore è intervenuta sia con le proprie competenze, come conferenziere, ma anche come mediatore tra pubblico e oratori. In fine la manifestazione si è conclusa con la cerimonia di consegna di riconoscimenti di distinzioni accademiche e del Premio Internazionale F.I.D.C.A. “Il Combattente”.

Un prestigioso premio istituito nell’anno 2022 che ricompensa specifiche benemerenze. La manifestazione si è dimostrata un momento di approfondimento e conoscenza degli strumenti giuridici messi a disposizione dall’ordinamento giuridico italiano ed europeo. Alla F.I.D.C.A. va attribuito il merito di una sapiente e accurata scelta nella selezione dei relatori nonché degli argomenti trattati. Considerata la riuscita c’è da augurarsi una nuova edizione in un futuro prossimo la quale può anche essere da stimolo ad una nuova visita a quello splendido sito (Palazzo Belvedere) riconosciuto come Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Privacy e Gestione dei dati sensibili

A tal proposito è stato evidenziato come la disciplina della privacy sia riconosciuta come uno dei diritti fondamentali della persona umana, ma anche come il diritto alla riservatezza sia una materia complessa e spinosa. Davanti a domande che ciascuno di noi si pone sulla tutela della riservatezza dei propri dati sensibili, in un tempo dove è la condivisione “forzata” a farla da padrone (Social network ,Governi, Istituzioni) i relatori coinvolti, partendo da dispositivi giuridici quali GDPR (General Data Protection Regulation) sono riusciti a sviscerare e a discutere tali argomenti restituendo un chiaro quadro d’insieme su questo basilare diritto e sugli idonei strumenti predisposti dal nostro ordinamento giuridico, a nostra tutela.

Non a caso la normativa europea 679/16 consistente in un elaborato normativo che risente molto della struttura giuridica italiana e che si pone come obbiettivo la tutela della persona umana. Questo anche grazie al grande contributo dato da un giurista e politico italiano, il quale può essere considerato il padre della privacy in Italia, Stefano Rodotà.

Immagine del sitoCarlo Denza
Diplomato in informatica, e come perito elettronico. Ha frequentato il Corso di Studio in Informatica presso la facoltà di Scienze MM.FF.NN. alla Federico II di Napoli. Dopo un corso in Java, collabora allo sviluppo di un applicazione web per servizi nell’ambito sanitario. Pubblica un pamphlet, una raccolta di articoli a carattere divulgativo.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...