Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Corso sul Network and Information System (NIS2) di Red Hot Cyber

Redazione RHC : 23 Aprile 2025 14:34

Con l’adozione della direttiva NIS2 (Network and Information System) da parte dell’Unione Europea, le aziende italiane si trovano di fronte a una nuova sfida normativa che non può essere ignorata. L’obiettivo principale della direttiva è rafforzare la sicurezza informatica nei settori essenziali e garantire la resilienza delle infrastrutture critiche contro le crescenti minacce cyber.

Per le aziende italiane, in particolare le piccole e medie imprese (PMI), questo corso è un’occasione per comprendere al meglio la nuova direttiva e attuare miglioramenti a tutela della protezione digitale aziendale e adeguarsi agli standard europei per evitare sanzioni.

Il corso è tenuto dall’Avvocato Andrea Capelli, consulente e formatore esperto in informatica giuridica, protezione dei dati personali e sicurezza informatica. Al termine del corso, verrà rilasciata la certificazione Network and Information Systems Fundamental (NISF), attestante le competenze acquisite.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a [email protected].

    Un percorso formativo completo per la conformità alla Direttiva NIS2

    Il corso offre un’esplorazione approfondita delle principali aree di applicazione della Direttiva NIS2, con un focus particolare su temi cruciali per la sicurezza informatica e la gestione del rischio.

    Strutturato in 5 moduli e 26 lezioni, per un totale di circa 9 ore di contenuti, il corso copre:

    • Organizzazione istituzionale: analisi degli enti preposti e delle strategie nazionali ed europee di cybersicurezza.
    • Gestione del rischio: identificazione dei soggetti coinvolti e delle misure obbligatorie per la mitigazione dei rischi.
    • Protezione della supply chain: approfondimento sui fornitori IT, cloud, software e hardware, con focus su contratti e gestione del rischio.
    • Procedure di notifica e certificazione: guida pratica alle notifiche di incidenti e alle certificazioni richieste.
    • Giurisdizione e sanzioni: comprensione delle attività di controllo, vigilanza e delle sanzioni previste.

    Il corso è progettato per essere accessibile anche a chi possiede solo una conoscenza di base della valutazione del rischio, rendendolo ideale per una vasta gamma di professionisti.

    Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a [email protected].

    Un corso per comprendere al meglio la Direttiva NIS2

    Il corso è strutturato in 8 moduli, ognuno dedicato a un aspetto cruciale della sicurezza dei Bitcoin. Non si tratta di un corso teorico: ogni lezione ti fornisce strumenti pratici che potrai applicare immediatamente. Di seguito i moduli e le lezioni relativi alla struttura del corso:

    Moduli del corso:

    • Benvenuto nel corso 
      • Un messaggio dal vostro istruttore
    • L’organizzazione istituzionale – gli organi e gli Enti 
      • L’organizzazione nazionale
      • L’organizzazione nazionale e la strategia nazionale di cybersicurezza
      • Piani Nazionali e cooperazione europea
      • Strumenti di cooperazione europea (1 di 2)
      • Strumenti di cooperazione europea (2 di 2)
    • Soggetti e Gestione del rischio 
      • I soggetti coinvolti
      • Obblighi e misure in materia di gestione del rischio e Notifica di incidente
      • misure e gestione del rischio
    • La gestione della Supply chain
      • La Supply Chain
      • I fornitori IT
      • I fornitori di Cloud service
      • Fornitori di software
      • I fornitori di app per device mobili
      • I fornitori OT  e Hardware
      • Il rischio Lock-in e la continuità operativa
      • I rischi degli accessi remoti e dell’intelligenza artificiale
      • Misure generali di gestione della supply chain
      • I contratti con i fornitori e il risk management
      • La gestione del rischio dei fornitori
      • La gestione dei fornitori e la valutazione del rischio 
    • Notifiche e certificazioni
      • Le notifiche
      • Registrazione al portale ACN, principi della disciplina, certificazione e registrazioni nomi di dominio
    • Giurisdizione e Sanzioni
      • Giurisdizione e attività di controllo e vigilanza
      • Verifiche e sanzioni amministrative
      •  Sanzioni amministrative pecuniarie-reiterazione e strumenti deflattivi
      • Assistenza reciproca-forme di cooperazione – roadmap

    Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a [email protected].

    Perché è importante agire ora

    L’adeguamento alla NIS2 non deve essere visto come un costo, ma come un investimento strategico per il futuro della tua azienda. Le minacce informatiche continuano a evolversi, e il rispetto della direttiva può garantire una protezione più efficace contro incidenti che potrebbero compromettere la continuità operativa.

    Agire ora significa evitare sanzioni, proteggere i dati aziendali e consolidare la fiducia nel proprio business. Non aspettare l’ultimo momento: inizia subito il percorso di conformità e garantisci alla tua azienda un futuro sicuro e competitivo.

    Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a [email protected].

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...

    Microsoft sotto accusa in California per la fine del supporto di Windows 10
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi...

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...