Chiara Nardini : 5 Ottobre 2023 07:27
Il “phishing as a service” (PaaS) è un tipo di servizio offerto da cyber criminali o fornitori di servizi illeciti che semplifica e automatizza l’intero processo di creazione e distribuzione di attacchi di phishing e quindi di campagne malevole.
Funziona in modo simile a molti altri servizi basati su abbonamento o modelli di affiliazione, rendendo più facile per gli attaccanti eseguire campagne di phishing senza la necessità di conoscenze tecniche approfondite.
Ecco come funziona il phishing as a service:
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Oltre ai modelli di PaaS che abbiamo visto, sono presenti molti criminali informatici che offrono servizi per la realizzazione di siti fake altamente simili ai siti originali. Tali servizi vengono pubblicati nei forum underground come riportato nel post di seguito.
Il phishing as a service rende più accessibili gli attacchi di phishing, poiché non richiede una conoscenza tecnica avanzata da parte degli attaccanti.
Questi servizi rappresentano una minaccia significativa per individui e organizzazioni, e la difesa contro di essi richiede una grande sensibilizzazione, l’istruzione degli utenti e l’utilizzo di soluzioni di sicurezza informatica avanzate per rilevare e mitigare gli attacchi di phishing.
L’acronimo “Phishing as a Service” (PaaS) è stato adottato in modo simile a “Software as a Service” (SaaS) e altri servizi basati su cloud sono abbreviati per comodità. Tuttavia, è importante notare che il termine “PaaS” può anche essere associato a “Platform as a Service” in un contesto di cloud computing.
Pertanto, quando si utilizza l’acronimo “PaaS” per riferirsi a “Phishing as a Service”, è consigliabile specificare chiaramente il contesto per evitare confusioni.
L’importanza della consapevolezza del rischio relativo agli attacchi di phishing è fondamentale nella difesa contro questa minaccia sempre crescente. La diffusione degli attacchi di phishing è in costante aumento, rappresentando una delle principali minacce alla sicurezza informatica. Ecco alcune informazioni chiave sull’importanza di essere consapevoli dei rischi legati al phishing:
Le e-mail rimangono uno dei vettori più comuni per gli attacchi di phishing. Si stima che oltre il 90% degli attacchi di malware inizia con un’e-mail di phishing. La consapevolezza dell’utente è fondamentale per prevenire gli attacchi di phishing. Formare gli utenti aziendali a riconoscere e segnalare e-mail sospette può ridurre significativamente il rischio.
Pertanto la formazione sulla sicurezza informatica dovrebbe essere un processo continuo. Gli attaccanti si evolvono costantemente, creando e-mail e siti web di phishing sempre più convincenti. Mantenere gli utenti informati sulle ultime minacce e tattiche di phishing è essenziale per una difesa efficace.
Sia le aziende che gli utenti devono essere consapevoli dei rischi associati agli attacchi di phishing e adottare misure per proteggersi da questa minaccia sempre crescente. La prevenzione è spesso la difesa più efficace contro gli attacchi di phishing, e la consapevolezza del rischio è la chiave per una prevenzione di successo.
Dalla fine di luglio 2025 è stata registrata una nuova ondata di attacchi informatici che colpisce le organizzazioni dotate di firewall SonicWall, con la diffusione attiva del ransomware Akira. Secon...
Microsoft ha accettato di accogliere le richieste degli attivisti europei per i diritti umani ed estendere il supporto di Windows 10 agli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza ulteriori co...
Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...
Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...