Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

cPanel, cPanel, ancora cPanel. Italiani, attivate la Multi Factor Authentication!

Redazione RHC : 12 Aprile 2024 07:10

In una segnalazione sul whistleblower di Red Hot Cyber, un utente anonimo ha portato nuovamente all’attenzione il tema dei cPanel diffusi nell’underground criminale.

Come trattato in vari articoli in precedenza, avevamo rilevato vendite massive di cPanel di aziende italiane nei mercati underground criminali accessibili dal clear web, di origine presumibilmente russa.

La segnalazione in questione ci offre una risorsa onion che offre l’accesso ai cPanel in modalità gratuita.

cPanel e utenze messe a disposizione gratuitamente agli utenti del market underground

L’importanza strategica della Multi Factor Authentication (MFA)


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    È di fondamentale importanza impostare l’autenticazione multi fattore (MFA) per l’accesso ai cPanel, considerando la delicatezza delle risorse trattate e la crescente complessità delle minacce informatiche. La MFA aggiunge uno strato aggiuntivo di sicurezza richiedendo agli utenti di fornire più di un metodo di ulteriore verifica dell’identità prima di accedere al cPanel.

    La semplice autenticazione basata su username e password potrebbe non essere sufficiente a proteggere le risorse sensibili ospitate su un server web. Le password possono essere facilmente compromesse attraverso tecniche di phishing, attacchi di forza bruta o furti di credenziali ed infostealer. Una volta che un aggressore ha accesso alle credenziali di accesso, può facilmente infiltrarsi nei cPanel e compiere azioni dannose.

    Una risorsa cPanel tra quelle presenti nel market underground

    L’implementazione della MFA rende significativamente più difficile per gli aggressori ottenere accesso non autorizzato ai cPanel, anche se riescono a ottenere le credenziali di accesso. La MFA richiede agli utenti di fornire un secondo fattore di autenticazione, come un codice generato da un’applicazione mobile, un token hardware o un messaggio SMS, oltre alle credenziali standard.

    Questo aggiuntivo livello di sicurezza crea una barriera aggiuntiva per gli aggressori, poiché devono avere accesso fisico al secondo fattore di autenticazione oltre alle credenziali di accesso. Quindi, anche se un aggressore riesce a ottenere le credenziali di accesso, senza il secondo fattore di autenticazione non potrà completare il processo di accesso.

    Altre risorse messe a disposizione degli utenti del forum underground

    Implementare la MFA per l’accesso ai cPanel è quindi una pratica essenziale per garantire la sicurezza delle risorse ospitate sui server web. Gli amministratori di sistema e gli utenti devono adottare questa misura di sicurezza aggiuntiva per proteggere i dati sensibili, prevenire violazioni della sicurezza e mitigare il rischio di compromissione del cPanel e del sito web associato.

    Ma cosa sono i cPanel?

    Il cPanel è una popolare interfaccia di controllo basata su web utilizzata principalmente per la gestione dei server di hosting web. Consente agli utenti di amministrare vari aspetti del proprio sito web e del server in modo intuitivo e user-friendly, senza dover necessariamente avere conoscenze approfondite di amministrazione di sistema.

    Attraverso il cPanel, gli utenti possono eseguire una vasta gamma di operazioni, tra cui la gestione dei file, la creazione di account email, la configurazione di database, l’installazione di applicazioni web, la gestione dei DNS e molto altro ancora. È uno strumento estremamente utile e versatile per gli utenti che desiderano gestire il proprio sito web in modo autonomo senza dover dipendere da un amministratore di sistema.

    Tuttavia, l’accesso abusivo al cPanel può rappresentare un rischio significativo per la sicurezza del server e del sito web ospitato su di esso. Ecco alcuni motivi per cui un accesso non autorizzato al cPanel è rischioso:

    1. Potenziale per modifiche non autorizzate: Con accesso al cPanel, un aggressore potrebbe apportare modifiche non autorizzate al sito web, come la modifica dei file del sito, l’inserimento di codice malevolo, la creazione di backdoor per l’accesso futuro e altro ancora. Questo potrebbe compromettere l’integrità e la funzionalità del sito web.
    2. Accesso ai dati sensibili: Il cPanel fornisce accesso ai file del sito web, ai database e ad altre informazioni sensibili. Un aggressore potrebbe utilizzare questo accesso per rubare dati sensibili, come informazioni personali degli utenti, dati finanziari o altro materiale riservato.
    3. Danni alla reputazione: Se un aggressore modifica il contenuto del sito web in modo dannoso o inserisce contenuti illegali, ciò potrebbe danneggiare gravemente la reputazione del sito e dell’azienda o individuo che lo gestisce. Ciò potrebbe portare a perdite finanziarie, azioni legali e danni irreparabili alla reputazione.
    4. Distribuzione di malware: Un aggressore potrebbe utilizzare l’accesso al cPanel per distribuire malware ai visitatori del sito web. Questo potrebbe causare danni agli utenti che accedono al sito e danneggiare ulteriormente la reputazione del sito web.

    In sintesi, l’accesso abusivo al cPanel rappresenta una grave minaccia per la sicurezza del server e del sito web. È fondamentale adottare misure di sicurezza robuste, come l’implementazione di password complesse, l’uso di connessioni crittografate e l’installazione di software di sicurezza aggiuntivo, per proteggere il cPanel e prevenire l’accesso non autorizzato.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...