
Redazione RHC : 28 Settembre 2024 12:38
Il Ministero della Salute del Kuwait sta ripristinando i suoi sistemi dopo che un attacco informatico ha colpito diversi ospedali e l’app mobile Sahel utilizzata per fornire servizi medici. Al momento, il sito web ufficiale del Ministero della Salute non è disponibile, ma il dipartimento ha rilasciato una dichiarazione tramite la Kuwait News Agency.
I sistemi che gestiscono il Centro nazionale contro i tumori, nonché i dipartimenti responsabili dell’assicurazione sanitaria nazionale e dei controlli per i cittadini stranieri, sono stati ripristinati utilizzando copie di backup. Nonostante le sfide, le autorità hanno assicurato che sono state adottate tutte le misure necessarie per garantire il continuo funzionamento dei servizi sanitari essenziali e vitali nei centri sanitari primari e negli ospedali governativi.
L’indagine ha rivelato come gli aggressori siano riusciti a penetrare nei sistemi, ma il ministero ha sottolineato di aver adottato tutte le misure necessarie per impedire che la minaccia si diffonda ad altri sistemi. L’attacco informatico non ha danneggiato alcun database critico, ma il dipartimento ha dovuto chiudere alcuni dei suoi sistemi per installare aggiornamenti e rafforzare la sicurezza.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Al momento non è stata fornita una tempistica esatta per il ripristino completo di tutti gli impianti, ma il ministero assicura che ciò avverrà nel prossimo futuro. Finora nessun gruppo di ransomware ha rivendicato la responsabilità dell’attacco.
Vale la pena notare che esattamente un anno fa anche il Ministero delle finanze del Kuwait era stato attaccato dal gruppo di hacker Rhysida. L’anno prima diversi negozi IKEA in Kuwait erano stati presi di mira dal gruppo Vice Society, ritenuto legato a Rhysida.
Secondo un nuovo rapporto di un importante consorzio di sicurezza informatica, nel 2023 un numero record di paesi, oltre 117, sono stati attaccati da gruppi di ransomware. In totale sono stati registrati circa 6.670 incidenti, con un aumento del 73% rispetto all’anno precedente.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...