
Redazione RHC : 28 Settembre 2024 12:38
Il Ministero della Salute del Kuwait sta ripristinando i suoi sistemi dopo che un attacco informatico ha colpito diversi ospedali e l’app mobile Sahel utilizzata per fornire servizi medici. Al momento, il sito web ufficiale del Ministero della Salute non è disponibile, ma il dipartimento ha rilasciato una dichiarazione tramite la Kuwait News Agency.
I sistemi che gestiscono il Centro nazionale contro i tumori, nonché i dipartimenti responsabili dell’assicurazione sanitaria nazionale e dei controlli per i cittadini stranieri, sono stati ripristinati utilizzando copie di backup. Nonostante le sfide, le autorità hanno assicurato che sono state adottate tutte le misure necessarie per garantire il continuo funzionamento dei servizi sanitari essenziali e vitali nei centri sanitari primari e negli ospedali governativi.
L’indagine ha rivelato come gli aggressori siano riusciti a penetrare nei sistemi, ma il ministero ha sottolineato di aver adottato tutte le misure necessarie per impedire che la minaccia si diffonda ad altri sistemi. L’attacco informatico non ha danneggiato alcun database critico, ma il dipartimento ha dovuto chiudere alcuni dei suoi sistemi per installare aggiornamenti e rafforzare la sicurezza.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Al momento non è stata fornita una tempistica esatta per il ripristino completo di tutti gli impianti, ma il ministero assicura che ciò avverrà nel prossimo futuro. Finora nessun gruppo di ransomware ha rivendicato la responsabilità dell’attacco.
Vale la pena notare che esattamente un anno fa anche il Ministero delle finanze del Kuwait era stato attaccato dal gruppo di hacker Rhysida. L’anno prima diversi negozi IKEA in Kuwait erano stati presi di mira dal gruppo Vice Society, ritenuto legato a Rhysida.
Secondo un nuovo rapporto di un importante consorzio di sicurezza informatica, nel 2023 un numero record di paesi, oltre 117, sono stati attaccati da gruppi di ransomware. In totale sono stati registrati circa 6.670 incidenti, con un aumento del 73% rispetto all’anno precedente.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...