Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Capture The Flag: il Terreno Per Le Esercitazioni dei nuovi Guerrieri Cyber

Capture The Flag: il Terreno Per Le Esercitazioni dei nuovi Guerrieri Cyber

Redazione RHC : 24 Maggio 2025 08:42

Dal 21 al 24 maggio si è tenuta a Mosca, nell’ambito del cyber festival Positive Hack Days di Luzhniki, la Capture The Flag internazionale Standoff 15.

Alla più grande competizione sulla sicurezza informatica parteciperanno oltre 40 squadre di attacco e difesa provenienti da 15 paesi, tra cui Europa, CSI, Asia sud-orientale e Medio Oriente. Dopo la battaglia, le squadre più forti in attacco (red team) si divideranno un montepremi di 50.000 dollari. I team in difesa (Blue Team) analizzeranno gli attacchi degli hacker e proteggeranno le infrastrutture digitali per poi mettere a frutto l’esperienza acquisita in condizioni reali.

Il cyber festival si svolge con il supporto del Ministero dello sviluppo digitale della Federazione Russa. Il governo di Mosca è il partner strategico dell’evento. Forniscono supporto anche il Complesso per lo sviluppo sociale, il Dipartimento delle tecnologie dell’informazione e il Dipartimento per l’imprenditorialità e lo sviluppo innovativo della capitale.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I partecipanti alla battaglia informatica dovranno attaccare e difendere uno stato virtuale, la cui infrastruttura comprende sette settori: metallurgia, energia, petrolio e gas, settore bancario, ambiente urbano, aviazione e logistica. Ogni segmento sarà rappresentato da un modello fisico e da un sistema di visualizzazione delle conseguenze degli attacchi: ad esempio, gli spettatori potranno vedere il crash di un’applicazione bancaria, un’interruzione di corrente, ritardi di un volo o lo spegnimento di una turbina in una centrale termoelettrica.

Quest’anno, l’infrastruttura dei settori energetico e petrolifero è stata integrata con domini Linux sostituiti da quelli importati e le soluzioni di acquisizione nazionali del Fast Payment System, nonché una piattaforma di autenticazione mobile e di firma elettronica, sono state integrate nel settore bancario. In totale, il modello digitale dello Stato comprende più di 600 unità tra software, attrezzature e dispositivi.

Le squadre attaccanti testeranno oltre 120 scenari di eventi critici. Avranno a disposizione tecniche per aggirare l’autenticazione a due fattori (TOTP/2FA), aggirare la Content Security Policy, il DNS Cache Deception, sfruttare i buffer overflow e le vulnerabilità di deserializzazione nella libreria Pickle Python. I punti verranno assegnati in base alla difficoltà degli attacchi eseguiti.

Le squadre blu opereranno secondo due modalità: indagine e risposta. Nel primo caso, registrano e analizzano gli incidenti; nel secondo, prevengono e respingono attivamente gli attacchi. Alla competizione parteciperanno squadre provenienti da Francia, Italia, Germania, Polonia, Serbia, Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Armenia, Indonesia, Thailandia, Vietnam, Tunisia, Oman ed Emirati Arabi Uniti.

Più di 30 squadre giocheranno nella parte offensiva, alcune delle quali hanno superato il turno di qualificazione di aprile, mentre altre hanno ricevuto inviti in base ai risultati delle precedenti battaglie Standoff e dei giochi internazionali sulla sicurezza informatica. Sono stati invitati anche 10 team di penetration testing professionisti, tra cui alcuni provenienti dal Sud-Est asiatico, nell’ambito della quota estera.

I difensori saranno rappresentati da 13 squadre. La valutazione sarà affidata ad esperti del team Standoff e del team ESC, che monitoreranno il rispetto delle regole e controlleranno i resoconti di entrambe le parti.

  • ctf
  • cyber warfare
  • cyberwar
  • Esercitazioni
  • Esercito cyber
  • Stati
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...