Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
TM RedHotCyber 320x100 042514
Cyber Burnout: Il 70% degli specialisti in sicurezza informatica è sull’orlo del crollo. Il 64% cerca un nuovo lavoro

Cyber Burnout: Il 70% degli specialisti in sicurezza informatica è sull’orlo del crollo. Il 64% cerca un nuovo lavoro

Redazione RHC : 14 Giugno 2024 12:00

Secondo un nuovo rapporto di Bitdefender, oltre il 70% dei professionisti della sicurezza informatica deve spesso lavorare nei fine settimana per risolvere i problemi di sicurezza nelle proprie organizzazioni.

Un carico di lavoro elevato è strettamente correlato all’insoddisfazione lavorativa, come confermato dal 64% dei 1.200 professionisti intervistati. Hanno dichiarato la loro intenzione di cercare un nuovo lavoro entro i prossimi 12 mesi.

Il problema del burnout e dell’insoddisfazione lavorativa è particolarmente acuto tra i professionisti britannici, dove l’81% lavora spesso nei fine settimana e il 71% prevede di cambiare lavoro. In Germania il 77,1% dei professionisti lavora nei fine settimana e più di tre quarti (76,6%) intendono cercare un nuovo lavoro nel prossimo futuro. Negli Stati Uniti, circa il 70% degli specialisti lavora spesso nei fine settimana e il 62,2% prevede di cambiare lavoro.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le competenze in materia di sicurezza informatica rimangono fondamentali nonostante i tagli ai team di sicurezza. Il report rileva che il 57% delle organizzazioni ha subito una violazione dei dati negli ultimi 12 mesi, con un aumento del 6% rispetto allo scorso anno.

Le tre minacce principali, secondo gli intervistati, sono phishing e ingegneria sociale (33%), vulnerabilità del software e violazioni zero-day (32,2%) e ransomware (29,3%). Inoltre, quasi tutti gli esperti (96%) hanno espresso preoccupazione per l’impatto dell’IA sul panorama delle minacce.

Il rapporto evidenzia anche le sfide poste dai servizi cloud, con il 43,6% degli intervistati che cita le violazioni dei dati come una delle principali preoccupazioni. Seguono gli accessi non autorizzati ai servizi cloud (42,7%) e l’errata configurazione dello storage (42,2%).

Le principali sfide legate alla gestione del cloud includono la gestione delle identità e degli accessi (38,7%), il mantenimento della sicurezza del cloud (38%) e lo shadow IT (35,9%).

Nonostante queste preoccupazioni, il 94% degli intervistati ha fiducia nella capacità della propria organizzazione di combattere minacce come ransomware, phishing e vulnerabilità zero-day.

Tuttavia, il 71% degli intervistati ritiene che le proprie soluzioni di sicurezza non siano state all’altezza delle aspettative, in netto aumento rispetto al 54% dello scorso anno.

È incoraggiante che il 93% dei professionisti ritenga che presto aumenteranno gli investimenti in misure di sicurezza proattive come valutazioni del rischio, test di penetrazione ed esercizi di simulazione di attacchi.

Il rapporto di Bitdefender evidenzia le gravi sfide di sicurezza informatica che i professionisti devono affrontare, tra cui carichi di lavoro eccessivi, alti livelli di burnout e insoddisfazione lavorativa.

Nonostante la consapevolezza delle organizzazioni dell’importanza della sicurezza informatica e la volontà di investire in essa, le soluzioni esistenti spesso non sono all’altezza delle aspettative.

Per mantenere una forza lavoro qualificata e garantire una protezione efficace, le aziende devono ripensare il modo in cui gestiscono i carichi di lavoro dei team di sicurezza informatica, migliorano le condizioni di lavoro e implementano continuamente misure di sicurezza innovative e proattive.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...