Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Cyber Burnout: Il 70% degli specialisti in sicurezza informatica è sull’orlo del crollo. Il 64% cerca un nuovo lavoro

Redazione RHC : 14 Giugno 2024 12:00

Secondo un nuovo rapporto di Bitdefender, oltre il 70% dei professionisti della sicurezza informatica deve spesso lavorare nei fine settimana per risolvere i problemi di sicurezza nelle proprie organizzazioni.

Un carico di lavoro elevato è strettamente correlato all’insoddisfazione lavorativa, come confermato dal 64% dei 1.200 professionisti intervistati. Hanno dichiarato la loro intenzione di cercare un nuovo lavoro entro i prossimi 12 mesi.

Il problema del burnout e dell’insoddisfazione lavorativa è particolarmente acuto tra i professionisti britannici, dove l’81% lavora spesso nei fine settimana e il 71% prevede di cambiare lavoro. In Germania il 77,1% dei professionisti lavora nei fine settimana e più di tre quarti (76,6%) intendono cercare un nuovo lavoro nel prossimo futuro. Negli Stati Uniti, circa il 70% degli specialisti lavora spesso nei fine settimana e il 62,2% prevede di cambiare lavoro.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Le competenze in materia di sicurezza informatica rimangono fondamentali nonostante i tagli ai team di sicurezza. Il report rileva che il 57% delle organizzazioni ha subito una violazione dei dati negli ultimi 12 mesi, con un aumento del 6% rispetto allo scorso anno.

    Le tre minacce principali, secondo gli intervistati, sono phishing e ingegneria sociale (33%), vulnerabilità del software e violazioni zero-day (32,2%) e ransomware (29,3%). Inoltre, quasi tutti gli esperti (96%) hanno espresso preoccupazione per l’impatto dell’IA sul panorama delle minacce.

    Il rapporto evidenzia anche le sfide poste dai servizi cloud, con il 43,6% degli intervistati che cita le violazioni dei dati come una delle principali preoccupazioni. Seguono gli accessi non autorizzati ai servizi cloud (42,7%) e l’errata configurazione dello storage (42,2%).

    Le principali sfide legate alla gestione del cloud includono la gestione delle identità e degli accessi (38,7%), il mantenimento della sicurezza del cloud (38%) e lo shadow IT (35,9%).

    Nonostante queste preoccupazioni, il 94% degli intervistati ha fiducia nella capacità della propria organizzazione di combattere minacce come ransomware, phishing e vulnerabilità zero-day.

    Tuttavia, il 71% degli intervistati ritiene che le proprie soluzioni di sicurezza non siano state all’altezza delle aspettative, in netto aumento rispetto al 54% dello scorso anno.

    È incoraggiante che il 93% dei professionisti ritenga che presto aumenteranno gli investimenti in misure di sicurezza proattive come valutazioni del rischio, test di penetrazione ed esercizi di simulazione di attacchi.

    Il rapporto di Bitdefender evidenzia le gravi sfide di sicurezza informatica che i professionisti devono affrontare, tra cui carichi di lavoro eccessivi, alti livelli di burnout e insoddisfazione lavorativa.

    Nonostante la consapevolezza delle organizzazioni dell’importanza della sicurezza informatica e la volontà di investire in essa, le soluzioni esistenti spesso non sono all’altezza delle aspettative.

    Per mantenere una forza lavoro qualificata e garantire una protezione efficace, le aziende devono ripensare il modo in cui gestiscono i carichi di lavoro dei team di sicurezza informatica, migliorano le condizioni di lavoro e implementano continuamente misure di sicurezza innovative e proattive.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...