Redazione RHC : 13 Luglio 2021 13:09
Il Cyber Polygon è un evento online annuale che collega varie organizzazioni nel mondo per formare e migliorare le proprie competenze, scambiare le migliori pratiche di sicurezza e portare risultati tangibili alla comunità mondiale.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il fondatore del World Economic Forum Klaus Schwab ha aperto la scorsa settimana il Cyber Polygon 2021 dicendo:
“La mancanza di sicurezza informatica è diventata un pericolo chiaro e immediato per la nostra società in tutto il mondo. Negli ultimi mesi abbiamo assistito, ad esempio, ad attacchi ransomware mirati a ospedali, infrastrutture critiche, sistemi scolastici, verso la rete elettrica, e tanti altri servizi essenziali ”.
Ha continuato dicendo:
“I cittadini stanno sentendo direttamente le ripercussioni degli attacchi informatici. I cittadini sono colpiti da carenze energetiche, cure mediche ritardate e altri effetti causati da questa nuova generazione di audaci attacchi informatici. Questo non è un problema facilmente risolvibile. Gli attacchi ransomware sono complessi, e le imprese criminali stanno aumentando la loro portata e il loro impatto. Ciò evidenzia la necessità di un approccio strutturato, multi-stakeholder e multilaterale per proteggere la nostra società contro di loro”.
Cyber Polygon 2021 ha oltre 200 organizzazioni che partecipano, con alcune delle più grandi società finanziarie e tecnologiche, che rappresentano le istituzioni pubbliche, le forze dell’ordine, le organizzazioni per le telecomunicazioni e l’energia e altro ancora. Per quanto riguarda i dirigenti e gli esperti, l’elenco è ampio.
Hanno persone del calibro di Steve Wozniak, co-fondatore di Apple; Jürgen Stock, segretario generale dell’Interpol; Roger Halbheer, consigliere capo per la sicurezza di Microsoft; Peter Maurer, Presidente, Comitato Internazionale della Croce Rossa; Mark Barnett, Presidente di Mastercard Europe; Mathew Dill, Global Head of Strategic Partnerships and Ventures, Senior Vice President, Visa e altri relatori internazionali.
Durante il Cyber Polygon 2021, Craig Jones, Cybercrime Director presso INTERPOL, ha affermato che nella sua forma attuale, la regolamentazione internazionale non è sufficiente per fermare gli attacchi ransomware globali.
Non si è parlato solo di attacchi ransomware al Cyber Polygon 2021, ma anche dei sistemi finanziari e di criptovaluta, dell’istruzione e altro ancora.
Gli esperti dell’evento hanno affermato che la criptovaluta ha delle correlazioni importanti con il fenomeno del ransomware, il che sta dando loro la giustificazione per mettere una lente d’ingrandimento molto più ampia su questo sistema di pagamento.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006