Redazione RHC : 28 Aprile 2025 07:20
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. Nel primo trimestre del 2025, l’Italia ha registrato 45 attacchi ransomware confermati, il numero più alto mai osservato nel paese. Questo incremento segna una tendenza preoccupante, evidenziando la crescente pressione delle minacce informatiche sul tessuto produttivo e istituzionale italiano.
Il report evidenzia una frammentazione dell’ecosistema ransomware, con l’emergere di nuovi gruppi come Cactus, RansomHub, Kraken, Sarcoma e Fog, che stanno progressivamente sostituendo attori storici come LockBit. Questi nuovi gruppi si distinguono per l’elevata aggressività e per l’adozione di tecniche avanzate, come l’esfiltrazione massiva di dati, con volumi superiori ai 400 GB. Queste strategie indicano un’evoluzione delle tattiche di estorsione, che si spostano dalla semplice crittografia dei dati alla pressione psicologica sulle vittime.
Scarica il report DarkMirror Q1-2025 il Report sulla minaccia ransomware
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
A livello globale, il report documenta 2096 vittime di attacchi ransomware su scala mondiale nel primo quarter 2025, con gli Stati Uniti in testa, seguiti da Canada, Regno Unito e Germania. I settori più colpiti includono industria, servizi, tecnologia e sanità, evidenziando la necessità di rafforzare le misure di sicurezza in ambiti critici per la società.
Il report analizza anche l’evoluzione delle tecniche, tattiche e procedure (TTPs) adottate dai gruppi ransomware, evidenziando l’uso crescente dell’intelligenza artificiale per automatizzare attacchi e superare le difese tradizionali. Infine, il report include interviste ai Threat Actors, offrendo uno spaccato unico sulle motivazioni, le strategie e le dinamiche interne delle cyber gang. Queste conversazioni contribuiscono a una comprensione più approfondita delle minacce e sottolineano l’importanza di un monitoraggio costante del dark web e delle nuove tattiche emergenti per anticipare le future evoluzioni del ransomware.
DarkMirror Report Q1 2025 di DarkLab (Red Hot Cyber) è una delle analisi più approfondite sul fenomeno ransomware in Italia e a livello globale. Il documento si apre sottolineando l’aumento record di attacchi nel nostro Paese: 45 casi confermati solo nel primo trimestre, il numero più alto mai registrato, a conferma di una crescita costante della pressione cyber su settori pubblici e privati italiani.
Scarica il report DarkMirror Q1-2025 il Report sulla minaccia ransomware
Il report è strutturato in nove sezioni, che seguono il seguente filo logico:
In sintesi, il report non si limita a fotografare la situazione attuale, ma offre un’interpretazione strategica delle tendenze, con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza (awareness) e rafforzare la postura difensiva del sistema Italia.
Scarica il report DarkMirror Q1-2025 il Report sulla minaccia ransomware
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...
La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...
Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...