Sandro Sana : 4 Ottobre 2023 07:19
La crescente dipendenza dalla tecnologia e la sempre più pervasiva presenza digitale hanno reso la cybersecurity un aspetto cruciale per individui, aziende e istituzioni. Gli esperti di cybersecurity giocano un ruolo fondamentale nell’assicurare che i nostri dati e sistemi siano protetti dalle minacce digitali. Tuttavia, con un potere così significativo, sorge la necessità di promuovere un comportamento etico tra questi professionisti. In questo articolo, darò la mia visione di ciò che è per me l’Etica del lavoro che ho intrapreso anni orsono.
Partiamo da 6 punti cardine di ciò che dovrebbe essere il comportamento Etico di un esperto di Cybersecurezza:
Adottando queste linee guida, gli esperti di cybersecurity possono contribuire a creare un ambiente digitale più sicuro e affidabile per tutti noi.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Un’altro aspetto importante che vorrei trattare con particolare ENFASI è la Diffusione delle informazioni tecniche
Ritengo che la diffusione di informazioni che potrebbero essere utilizzate da chiunque, ancor meglio da adolescenti, per fare attacchi a scopo ludico è una questione seria e delicata. È importante, sopratutto per noi, adottare un approccio responsabile e consapevole per evitare di incoraggiare o facilitare comportamenti dannosi.
Per cui ritengo indispensabile intraprendere una politica di Sensibilizzazione e educazione in quelle che sono le nostre dichiarazioni o pubblicazioni. È fondamentale educare gli adolescenti sulle implicazioni e le conseguenze negative dell’utilizzo improprio delle informazioni per scopi ludici o dannosi. Promuovere una cultura di consapevolezza della sicurezza informatica può aiutare a prevenire comportamenti sbagliati.
Vorrei porre attenzione su alcuni aspetti molto importanti che riguardno il comportamento ETICO in ambito divulgativo:
Gli esperti di cybersecurity hanno la responsabilità di comportarsi in modo etico nella condivisione delle tecniche di attacco, tenendo conto del potenziale uso improprio che gli adolescenti potrebbero farne. La divulgazione responsabile, è fondamentale per indirizzare il comportamento degli adolescenti verso un utilizzo etico delle conoscenze informatiche. Solo attraverso queste misure possiamo creare una cultura di sicurezza informatica responsabile e sostenibile.
Vorrei, inoltre, ricordare che la prevenzione e l’educazione sono i pilastri fondamentali per affrontare le sfide legate all’utilizzo improprio delle informazioni da parte degli adolescenti. Creare una cultura di sicurezza informatica e promuovere comportamenti etici e responsabili online può contribuire a mitigare i rischi associati a tali attività.
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...