Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Dal Curriculum al Malware! Come KnowBe4 Ha Assunto Un Hacker Nordcoreano Senza Accorgersene

Dal Curriculum al Malware! Come KnowBe4 Ha Assunto Un Hacker Nordcoreano Senza Accorgersene

Redazione RHC : 26 Luglio 2024 08:29

La società di formazione sulla sicurezza informatica con sede in Florida KnowBe4 ha condiviso un incidente riscontrato di recente. Un hacker nordcoreano si è spacciato per ingegnere del software, ha aggirato tutti i controlli di assunzione e ha ottenuto un lavoro presso KnowBe4. Subito dopo ha installato il malware sul computer dell’azienda.

KnowBe4 riferisce che tutto è iniziato quando il suo team di sicurezza ha rilevato attività sospette provenienti dalla workstation di un ingegnere informatico assunto di recente. “Gli abbiamo inviato una workstation Mac e, non appena l’ha ricevuta, ha iniziato immediatamente a scaricare malware”, afferma Stu Sjouwerman, CEO di KnowBe4.

KnowBe4 ha scoperto cosa è successo il 15 luglio 2024, quando il software antivirus ha inviato un avviso di attività anomala sul computer di un nuovo dipendente. Durante l’indagine sull’incidente, ha dichiarato che stava semplicemente cercando di risolvere i problemi con la velocità del router seguendo il manuale, e questo presumibilmente potrebbe aver portato alla segnalazione.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, è diventato subito chiaro che l’insider stava effettivamente utilizzando il Raspberry Pi per scaricare malware, manipolare file di sessione ed eseguire software non autorizzati. Poiché l’insider ha tentato di installare un infostealer sulla macchina, prendendo di mira i dati memorizzati nei browser, si presume che sperasse di estrarre le informazioni rimaste nel sistema dal precedente proprietario.

“Ha usato un Raspberry Pi per scaricare malware. Abbiamo cercato di ottenere informazioni più dettagliate dal dipendente, offrendogli anche di contattarlo telefonicamente, ma ha detto che non era disponibile e in seguito ha smesso di rispondere”, afferma l’azienda. Quella sera l’azienda ha isolato la postazione di lavoro infetta. Si sottolinea che “i sistemi KnowBe4 non sono stati accessibili o compromessi”.

Prima di assumere il dipendente, KnowBe4 ha esaminato il suo background, le referenze fornite e ha condotto quattro interviste video per assicurarsi che fosse una persona reale. Ma in seguito si è scoperto che aveva utilizzato un’identità rubata a un cittadino statunitense per aggirare i controlli e utilizzato strumenti di intelligenza artificiale per creare foto e volti durante le videoconferenze.

Il dipendente, la cui identità è stata falsificata dall’intelligenza artificiale, è l’ennesimo esempio di una serie di centinaia di casi di agenti nordcoreani che si sono infiltrati in aziende americane sotto le spoglie di specialisti IT, ha detto Schuwerman.

Ricordiamo che nel maggio di quest’anno, le forze dell’ordine americane hanno accusato cinque persone (un cittadino statunitense, un ucraino e tre cittadini di altri paesi) per aver partecipato a programmi che consentivano ai cittadini nordcoreani di ottenere lavoro a distanza in società informatiche americane e presumibilmente “portare entrate al programma nucleare della Corea del Nord.”

Il capo di KnowBe4 avverte che lo sconosciuto agente nordcoreano ha dimostrato “un alto livello di sofisticatezza nel creare una copertura plausibile, e ha anche sfruttato i punti deboli nel processo di assunzione e nei controlli dei precedenti”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Immagine del sito
Pubblicato gratuitamente un database con 3,8 milioni di record di cittadini italiani
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...

Immagine del sito
Vault7 in salsa cinese: svelato il sistema segreto di sorveglianza mondiale della Cina
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Cambia solo la bandiera, ma il risultato è sempre lo stesso. Nel 2017 WikiLeaks pubblicò Vault7, una fuga che mise a nudo l’arsenale della CIA: toolkit per penetrare smartphone, smart-TV e sistemi...

Immagine del sito
Whisper Leak: il nuovo attacco side-channel che ruba i messaggi con gli LLM
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Microsoft ha annunciato un nuovo attacco side-channel sui modelli linguistici remoti. Consente a un aggressore passivo, in grado di visualizzare il traffico di rete crittografato, di determinare l’a...