Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Dalla Cina cani robot armati con la precisione dei migliori cecchini. La guerra AI è alle porte

Redazione RHC : 2 Marzo 2024 17:20

Una nuova ricerca condotta da scienziati cinesi promette di rivoluzionare la guerra convenzionale. L’esperimento ha dimostrato che i cani robot armati di mitragliatrici possono competere con tiratori scelti addestrati nella precisione del tiro. 

Lo studio , condotto dal team di Xu Cheng dell’Università di Scienza e Tecnologia di Nanchino, è stato pubblicato sulla rivista peer-reviewed The Chinese Journal of Engineering. Dimostra le capacità dei robot a quattro zampe come piattaforme di tiro, che potrebbero cambiare radicalmente i principi della guerra negli ambienti urbani.

L’installazione di una mitragliatrice da 7,62 mm sul dorso di un cane robot con un sistema di ricarica automatica e un supporto ammortizzante ha permesso di ottenere un’elevata precisione di tiro. 


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Quando testato a una distanza di 100 metri, il raggio di dispersione dei colpi era di soli 5 cm circa, paragonabile alla precisione delle armi standard utilizzate dall’esercito americano, come l’M4.

    Una caratteristica dell’approccio cinese è stata lo sviluppo di uno speciale supporto per armi che riduce al minimo il salto della volata durante lo sparo e garantisce la libertà di direzione del fuoco. Ciò contrasta con i tentativi americani, che consistevano essenzialmente nel montare semplicemente un’arma sul dorso di un robot.

    Oltre a una maggiore precisione, i robot a quattro zampe sono in grado di spostarsi su terreni irregolari ed eseguire manovre complesse offrendo nuove funzionalità per la guerra urbana laddove le tradizionali piattaforme su ruote e cingolate si rivelano inefficaci.

    Gli scienziati cinesi sottolineano che la loro esperienza nella progettazione e costruzione di cani robotici ha dato loro un vantaggio nell’integrazione del modulo delle armi. 

    Ciò apre prospettive per ridurre le vittime tra il personale e aumentare l’efficacia delle operazioni di combattimento nelle città dove esiste un alto rischio per il personale vivo a causa della complessità del terreno e della necessità di condurre combattimenti manovrabili.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Mozilla risolve una pericolosa RCE su Firefox 142
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...