Redazione RHC : 20 Aprile 2021 19:24
In una e-mail interna trapelata accidentalmente da Facebook a un giornalista, sono state rivelate le intenzioni dell’azienda di inquadrare il recente incidente di data scraping come un “problema diffuso nel settore”.
Facebook è stato recentemente al centro di una controverso episodio di data scraping all’inizio di questo mese, quando i ricercatori di Hudson Rock hanno rivelato che erano state pubblicate online informazioni appartenenti a circa 533 milioni di utenti, inclusi numeri di telefono, ID Facebook, nomi completi e date di nascita.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il gigante dei social media ha confermato la fuga dei dati ma riportando che si tratta di dati “vecchi”, che erano stati scaricati nel 2019 a causa di un problema nella piattaforma ora risolto.
Lo scraping e la successiva pubblicazione online dei dati degli utenti hanno sollevato critiche diffuse e il 14 aprile la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha dichiarato di voler avviare un’indagine per accertare se i regolamenti GDPR e / o il Data Protection Act 2018 siano stati “violati da Facebook.”
Questo mese, l’editore di News Pieterjan Van Leemputten ha inviato diverse domande a Facebook chiedendo un aggiornamento sul caso. Facebook ha accidentalmente incluso il giornalista in un thread di discussione interno via email che riportava come Facebook volesse gestire l’incidente.
Nelle e-mail originali inviate al personale PR della regione EMEA, visualizzate da ZDNet e datate 8 aprile, il team di Facebook ha delineato una “strategia a lungo termine” di tipo globale per affrontare la copertura degli incidenti di scraping dei dati.
“Supponendo che il volume della stampa continui a diminuire, non abbiamo in programma dichiarazioni aggiuntive su questo tema”, si legge nell’e-mail. “A lungo termine, tuttavia, ci aspettiamo un numero maggiore di incidenti e riteniamo sia importante inquadrarlo come un problema di settore generale e normalizzare il fatto che questa attività si svolga regolarmente”.
“Per fare ciò, il team propone un follow-up nelle prossime settimane che riporti in modo più ampio cosa stiamo facendo nellle attività di anti-scraping”, continua il messaggio . “Anche se questo può riflettere un volume significativo di attività di scraping, speriamo che ciò aiuti a normalizzare il fatto che questa attività risultano in corso, in modo da evitare critiche che non siamo trasparenti su incidenti particolari”.
Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....
Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...
Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...
“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006