Redazione RHC : 2 Settembre 2021 20:41
Il problema dei deepfake sta degenerando sempre più rapidamente.
Diversi lavori recenti hanno mostrato come è possibile ottenere immagini della testa umana altamente realistiche addestrando reti neurali convoluzionali per generarle.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per creare un modello di testa parlante personalizzato, occorre l’addestramento su un ampio set di dati e di immagini di una singola persona.
Tuttavia, in molti scenari pratici, tali modelli di testa parlante possono essere creati anche con una singola immagine di una faccia di una persona.
La Cornell University ha presentato una ricerca per creare sistema con tale capacità, dove le AI eseguono un lungo meta-apprendimento su un ampio set di dati video, dopodiché risultano in grado di effettuare delle interpolazioni delle singole immagini e quindi generare dei video in modo naturale.
Il sistema di intelligenza artificiale risulta quindi in grado di inizializzare i parametri sia del generatore che del discriminatore in modo del tutto autonomo e specifico per quella singola immagine/persona, in modo che l’allenamento possa essere basato su poche immagini (ma anche una) e fatto rapidamente, nonostante la necessità di regolare decine di milioni di parametri.
Questo di fatto consente di creare delle teste parlanti partendo da un singolo ritratto.
I ricercatori di Samsung AI hanno creato recentemente un sistema in grado di generare un video di una persona che parla e fa espressioni ordinarie, da una sola immagine del viso utilizzando questi modelli.
Il risultato è abbastanza convincente e utilizza tre passaggi:
La promessa di questa tecnologia è quella di aiutare i grafici, gli sviluppatori di giochi e altri artisti ad accelerare i tempi di sviluppo, consentendo loro di spendere più tempo per le attività creative, ma ovviamente potrebbe anche generare degli usi impropri e alimentare i deepfake.
Pertanto oggi come oggi (ma soprattutto un domani), anche una singola immagine può rappresentare un modo per poter creare video di una persona di alta qualità che dice cose che non ha mai detto realmente in un video che risulta totalmente realistico.
Pertanto le foto dei profili di whatsapp, o sui social network (o immagini di visi presenti su internet in generale), possono alimentare un mercato dell’estorsione che al momento è solo immaginabile, ma in un futuro molto vicino altamente possibile.
Fonte
https://arxiv.org/abs/1905.08233
https://www.sciencealert.com/samsung-s-ai-can-now-generate-talking-heads-from-a-single-image
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006