Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ancharia Mobile 1
DeepSeek sotto attacco: gli hacker intensificano gli assalti con botnet avanzate

DeepSeek sotto attacco: gli hacker intensificano gli assalti con botnet avanzate

Redazione RHC : 2 Febbraio 2025 09:07

Negli ultimi giorni, DeepSeek, l’innovativa piattaforma cinese di intelligenza artificiale, è diventata il bersaglio di attacchi informatici sempre più sofisticati e aggressivi. Secondo quanto riportato dal laboratorio XLab di Qi An Xin, gli attacchi contro i servizi online di DeepSeek hanno subito un’impennata significativa, con un aumento esponenziale delle attività malevole. Questo scenario evidenzia una crescente complessità delle minacce informatiche nel settore delle tecnologie emergenti.

Un aumento esponenziale degli attacchi

Nelle prime ore del 30 gennaio, durante il secondo giorno del Capodanno cinese, i ricercatori di XLab hanno rilevato un’intensificazione senza precedenti degli attacchi contro DeepSeek. Rispetto al 28 gennaio, il volume degli attacchi è aumentato di oltre cento volte, segnalando un’evoluzione nelle tattiche degli aggressori. Questi ultimi hanno sfruttato almeno due botnet (HailBot e RapperBot) per lanciare ondate di attacchi coordinate, coinvolgendo 16 server C2 e 118 porte C2.

Gli esperti di XLab hanno monitorato DeepSeek per quasi un mese, osservando un’evoluzione nelle modalità di attacco. Inizialmente, gli aggressori utilizzavano tecniche di amplificazione degli attacchi, relativamente semplici da contrastare. Tuttavia, a partire dal 28 gennaio, sono passati a attacchi a livello applicativo tramite proxy HTTP, molto più difficili da mitigare. Ora, con l’introduzione delle botnet, la situazione è diventata ancora più critica, poiché queste reti di dispositivi infetti possono generare un volume di traffico malevolo estremamente elevato.

Chi c’è dietro gli attacchi?


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’uso di botnet suggerisce che gli attacchi siano orchestrati da gruppi di hacker professionisti, spesso definiti “cyber mercenari“. Questi attori malevoli utilizzano una combinazione di tecniche avanzate per massimizzare l’impatto dei loro assalti, rendendo sempre più difficile la difesa. Secondo XLab, l’obiettivo principale sembra essere quello di sovraccaricare i server di DeepSeek, compromettendone la disponibilità e la stabilità.

Con l’aumento della popolarità di piattaforme innovative come DeepSeek, cresce anche l’interesse degli hacker nel sabotarne le operazioni. Questo caso dimostra come le minacce informatiche siano in continua evoluzione, richiedendo strategie di difesa sempre più avanzate e la collaborazione tra esperti di sicurezza per contrastare gli attacchi.

Come difendersi da attacchi simili

Per proteggersi da attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) e botnet, le aziende devono adottare un approccio multilivello. Tra le misure consigliate ci sono:

  • Monitoraggio continuo del traffico di rete per rilevare anomalie.
  • Implementazione di firewall e sistemi di mitigazione degli attacchi DDoS.
  • Collaborazione con esperti di sicurezza per analizzare e rispondere rapidamente alle minacce.
  • Formazione del personale per riconoscere e gestire potenziali attacchi.

L’attacco a DeepSeek è un chiaro esempio di come le minacce informatiche stiano diventando sempre più complesse e organizzate. Con l’ingresso in scena di botnet e gruppi di hacker professionisti, la sicurezza informatica deve evolversi rapidamente per proteggere le infrastrutture critiche e le piattaforme innovative. DeepSeek, nonostante le difficoltà, rappresenta un caso di studio importante per comprendere come affrontare le sfide del futuro digitale. La collaborazione tra aziende, ricercatori e istituzioni sarà fondamentale per garantire un ecosistema tecnologico sicuro e resiliente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...