Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

Discord chiude? Una perdita di dati di 760.000 utenti e presunti collegamenti con lo sfruttamento minorile aleggiano nell’aria

Redazione RHC : 17 Agosto 2023 13:46

Per prima cosa riportiamo che non si tratta del famoso Discord, ma di Discord.io, un sistema di terze parti per creare link di invito personalizzati.

Delle voci che suggeriscono l’imminente chiusura della piattaforma stanno attualmente circolando online. Alcuni utenti credono che i giorni per la piattaforma siano contati mentre altri pensano che non chiuderà presto e che sia tutta una messa in scena mediatica.

Ma molta di questa incertezza è stata generata dal nome coincidente tra le due aziende che ha creato una grande confusione e disinformazione soprattutto nelle riviste online che non hanno compreso che i servizi offerti sono di fatto differenti.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ma cerchiamo di capire meglio.

TechRadar ha riferito recentemente che un criminale informatico ha rubato i dati di 760.000 utenti dalla piattaforma Discord.io e ha pubblicato un campione dei dati su un forum underground. Secondo il rapporto, l’hacker criminale con nome in codice “Akhirah” ritiene che Discord.io abbia “presunti” collegamenti con lo sfruttamento minorile. Per questo motivo, la persona è stata spinta a compiere l’atto di rubare le informazioni sensibili.

“Siamo stati informati dell’hack nel corso della giornata e, dopo aver confermato il contenuto della violazione, abbiamo deciso di chiudere tutti i servizi e le operazioni”, ha affermato Discord.io in un comunicato. “Stiamo ancora indagando, ma riteniamo che la violazione sia stata causata da una vulnerabilità nel codice del nostro sito Web, che ha consentito a un utente malintenzionato di ottenere l’accesso al nostro database. L’utente malintenzionato ha quindi scaricato l’intero database e lo ha messo in vendita su un sito underground”, ha continucato Discord.

Per evitare incidenti simili in futuro, Discord.io esorta gli utenti a modificare le password memorizzate su altri siti Web. Secondo TechRadar, Discord.io sta ora contattando Akhirah per interrompere la vendita dell’intero database.

In verità, la recente violazione dei dati ha allarmato molti utenti di Discord. Alcuni sono stati presi dal panico sapendo che qualcuno poteva acquistare i loro dati personali a loro insaputa. Altri pensano che Discord potrebbe uscire dalla scena presto a causa del databreach e non sarebbe la prima e ne l’ultima azienda a fallire dopo una violazione dei dati.

Tuttavia, secondo Piunika Web, coloro che usano regolarmente Discord per comunicare, creare comunità e giocare non dovrebbero preoccuparsi della perdita dei dati.

Se non hai tentato di accedere a Discord.io, non c’è nulla di cui preoccuparsi per i tuoi dati perché sono due servizi separati. Ciò suggerisce che le voci che indicano la chiusura di Discord potrebbero essere false. Potrebbero aver quibdi frainteso l’intera notizia e che per chiusura si parlava di un momento ben preciso.

All’inizio di questo mese, Tech Times ha riferito che Discord ha implementato alcuni cambiamenti nella sua attuale forza lavoro. Secondo quanto riferito, la piattaforma ha tagliato il 4% della sua forza lavoro totale, circa 40 persone dell’azienda. Discord h spiegato che il recente licenziamento faceva parte degli sforzi di ristrutturazione dell’intera organizzazione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...