Redazione RHC : 22 Dicembre 2021 11:00
Meta (ex Facebook) ha riferito di aver bandito gli account di sette società PSOA (public sector offensive actor) da Facebook e Instagram che forniscono servizi legati allo spionaggio e agli attacchi informatici.
“Come risultato di mesi di indagini, abbiamo preso provvedimenti contro sette diverse organizzazioni di spionaggio e abbiamo impedito loro di utilizzare la loro infrastruttura digitale per abusare delle piattaforme di social media e della capacità di spiare le persone online”
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha scritto la società.
“Questi fornitori di servizi hanno sede in Cina, Israele, India e Macedonia del Nord. Hanno attaccato persone in oltre 100 paesi in tutto il mondo per conto dei loro clienti”.
Il rapporto afferma che i servizi di queste sette società sono stati utilizzati contro attivisti, giornalisti, dissidenti, critici di regimi autoritari, nonché rappresentanti di minoranze, mentre le stesse società hanno affermato che i loro spyware e strumenti di hacking sono stati utilizzati solo per aiutare a catturare criminali e terroristi. Le aziende hanno utilizzato più di 1.500 account falsi per attaccare gli utenti dei social media.
Facebook ha già avvertito gli utenti dell’incidente, che sono stati presi di mira da attacchi di spionaggio (ce n’erano circa 50.000), e ha condiviso le sue scoperte con esperti di altre società, ricercatori di sicurezza e politici per intraprendere le azioni appropriate.
Secondo gli specialisti di Citizen Labs, che hanno ripetutamente studiato tali campagne spyware, i dispositivi di alcune persone che sono diventate vittime di sorveglianza sono stati infettati da più di un malware e sono spesso attaccati da più aggressori contemporaneamente.
L’elenco bloccato include:
Secondo quanto riferito, Facebook ha inviato avvisi su possibili sanzioni a sei delle sette società quotate, e questi sono gli ultimi avvisi prima di intentare una causa (come è successo con NSO Group nel 2019).
“Mentre il dibattito pubblico si concentra principalmente sulla fase operativa, è fondamentale interrompere prima il ciclo di vita dell’attacco. Se possiamo combattere collettivamente questa minaccia in una fase precedente, contribuirà a fermare il danno prima che passi all’ultima fase più grave: dispositivi compromessi e account delle persone”
riassumono gli esperti.
Roma 16/06/2025 – Red Hot Cyber annuncia con orgoglio l’uscita del quarto episodio del fumetto BETTI-RHC, dal titolo “Byte the Silence”, un’opera che ha un obiettivo...
Festeggiamo l’hardware mentre il mondo costruisce cervelli. L’AI non si misura a FLOPS. Recentemente ho letto un articolo su Il Sole 24 Ore dal titolo: “Supercomputer, l’Eu...
“Se non paghi per il servizio, il prodotto sei tu. Vale per i social network, ma anche per le VPN gratuite: i tuoi dati, la tua privacy, sono spesso il vero prezzo da pagare. I ricercatori del ...
Kali Linux 2025.2 segna un nuovo passo avanti nel mondo del penetration testing, offrendo aggiornamenti che rafforzano ulteriormente la sua reputazione come strumento fondamentale per la sicurezza inf...
Nel mondo del cybercrime moderno, dove le frontiere tra criminalità e imprenditoria si fanno sempre più sfumate, il gruppo ransomware LockBit rappresenta un caso di studio affascinante. Atti...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006