Come abbiamo visto 2 giorni fa, l’account twitter della Regione Umbria è stato violato da un gruppo di hacker che ha pubblicato un teschio di scimpanzé, che ci ha subito fatto ricollegare al post di Raidforums, che riportava che i programmatori italiani sono Scimpanzè e non avreste cari lettori tutti i torti.
Oggi capita a 2 account del carnevale di Venezia, attacco del tutto simile a quello avvenuto alcuni mesi fa sempre su Twitter al Teatro La Fenice di Venezia.
Ma il furto degli account Twitter, in particolare quelli di valore come in questo caso, è molto apprezzato dal cybercrime in quanto si possono pubblicizzare moltissime attività illegali e non.
Inoltre, visto che il carnevale di Venezia è alle porte (verrà avviato sabato 12 febbraio), sicuramente anche questo è un motivo per poterlo violare.
“Gli account Twitter di Venezia 1600 e del Carnevale di Venezia sono stati compromessi e violati”
Ha riportato il Comune di Venezia, poco dopo le 22 del 6 gennaio, riportando che 2 profili twitter erano stati violati dagli hacker.
Nel mentre Ca’ Farsetti ha denunciavo l’hack alla Polizia Postale che dovrà ora risalire a chi ha manomesso gli account.
“Sono in corso le azioni per risolvere il problema”
Mentre invece l’account @venezia1600, anche questo account collegato al carnevale di venezia è risultato sospeso
Anche in questo caso, con buone probabilità, si sarà trattato di profili twitter protetti con password predicibile banale senza MOTP.
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.