Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

E’ arrivato il ransomware Luna. Anche lui scritto in Rust

Redazione RHC : 21 Luglio 2022 07:00

Una nuova famiglia di ransomware denominata Luna può essere utilizzata per crittografare i dispositivi che eseguono diversi sistemi operativi, inclusi i sistemi Windows, Linux ed ESXi.

Scoperto dai ricercatori di sicurezza di Kaspersky tramite un annuncio sul forum nel dark web ed individuato dal sistema di monitoraggio attivo Darknet Threat Intelligence dell’azienda, il ransomware Luna sembra essere specificamente progettato per essere utilizzato solo da attori di minacce di lingua russa.

“L’annuncio afferma che Luna funziona solo con affiliati di lingua russa. Inoltre, la richiesta di riscatto codificata all’interno del binario contiene degli errori di ortografia”


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


ha detto Kaspersky .

“Per questo motivo, assumiamo con media sicurezza che gli attori dietro Luna parlino russo”.

Luna è un ransomware molto semplice ancora in fase di sviluppo e con capacità limitate in base alle opzioni della riga di comando disponibili.

Tuttavia, utilizza uno schema di crittografia non così comune, che combina lo scambio di chiavi Diffie-Hellman a curva ellittica X25519 veloce e sicuro utilizzando Curve25519 con l’algoritmo di crittografia simmetrica Advanced Encryption Standard (AES).

Argomenti della riga di comando del ransomware Luna
Argomenti della riga di comando di Luna ransomware (Kaspersky)

Il gruppo dietro questo nuovo ransomware ha sviluppato questo nuovo ceppo in Rust e ha sfruttato la sua natura indipendente dalla piattaforma per portarlo su più piattaforme con pochissime modifiche al codice sorgente.

L’utilizzo di un linguaggio multipiattaforma consente inoltre al ransomware Luna di eludere i tentativi di analisi del codice statico automatizzato.

“Sia i samples Linux che ESXi sono compilati utilizzando lo stesso codice sorgente con alcune modifiche minori rispetto alla versione Windows. Il resto del codice non ha modifiche significative rispetto alla versione Windows”

hanno aggiunto i ricercatori.

Luna conferma ulteriormente l’ultima tendenza adottata dalle gang della criminalità informatica che sviluppano ransomware multipiattaforma che utilizzano linguaggi come Rust e Golang per creare malware in grado di prendere di mira più sistemi operativi con modifiche minime o nulle.

Kaspersky afferma che ci sono pochissimi dati su quali vittime sono state crittografate utilizzando il ransomware Luna, dato che il gruppo è stato appena scoperto e la sua attività è ancora monitorata.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...


La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...


Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...


DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...


NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...