Redazione RHC : 15 Dicembre 2022 09:00
Recentemente, il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha annunciato che i ricercatori del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) hanno effettuato una scoperta sensazionale. Hanno trovato un modo in cui viene generata più energia da una reazione termonucleare inerziale di quanta ne sia stata spesa per la sua creazione.
I funzionari hanno rilasciato i risultati dell’esperimento condotto presso il laboratorio del National Ignition Facility (NIF) il 5 dicembre. I ricercatori hanno affermato di aver prodotto 3,15 MJ di energia di fusione in uscita, consumando 2,05 MJ per avviare la reazione di fusione nucleare.
Per creare l’avvio della fusione nucleare, l’energia di 192 laser (2,05 MJ) è stata convertita in raggi X all’interno di un hohlraum (una piccola camera le cui viene trasformata la luce laser in raggi X), che quindi comprime una capsula di combustibile delle dimensioni di un pisello fino a farla esplodere, creando un plasma di altissima temperatura e alta pressione.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questa reazione di fusione produce nuclei di elio e neutroni. In teoria, l’energia relativamente pulita può essere utilizzata, ad esempio, convertendo l’energia dei neutroni in calore per azionare una turbina a vapore e generare elettricità.
Per realizzare questo concetto, LLNL ha costruito NIF, il sistema laser più grande e più potente del mondo con un costo di 3,5 miliardi di dollari. I laser NIF creano temperature e pressioni simili a quelle che si verificano nei nuclei delle stelle e dei pianeti giganti, così come all’interno delle armi nucleari.
“L’accensione della fusione in laboratorio è una delle sfide scientifiche più significative mai affrontate dall’umanità e raggiungerla è un trionfo per la scienza, l’ingegneria e, soprattutto, per le persone”
ha affermato Kim Boudil, direttore di LLNL.
I risultati dell’esperimento sono davvero impressionanti, ma questa fusione nucleare è ancora lontana dal diventare una fonte di energia.
L’energia iniziale necessaria per lanciare i raggi laser era di 322 MJ, con 2,05 MJ erogati alla capsula di carburante per farla esplodere. Solo 3,15 MJ vengono generati “in uscita”: si tratta di perdite troppo grandi perché la fusione nucleare NIF diventi una fonte di energia a tutti gli effetti.
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006