Redazione RHC : 2 Agosto 2024 07:57
Astra Group , uno dei leader nel mercato russo dello sviluppo software, ha rilasciato una nuova versione del suo prodotto di punta : il sistema operativo Astra Linux 1.8.
La nuova Astra 1.8 è un fork del famoso progetto internazionale Debian 12.5 Bookworm, più della metà del cui pacchetto base è stato modificato e migliorato dagli sviluppatori russi. Perché era necessario, dal momento che Debian sviluppa e supporta attivamente la comunità?
Innanzitutto, il sistema operativo russo deve soddisfare i requisiti di certificazione. In secondo luogo è necessario eliminare tutte le vulnerabilità note presenti nei pacchetti. In terzo luogo, la revisione del fornitore russo mira a migliorare le applicazioni per il pubblico domestico. La portata del lavoro svolto è testimoniata dal fatto che il processo di sviluppo della versione 1.8 ha richiesto più di cento anni-uomo.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una delle innovazioni chiave di Astra Linux 1.8 sono i profili di configurazione consigliati già pronti per gli strumenti di sicurezza delle informazioni (IS) per vari scenari di utilizzo. Questa innovazione faciliterà il lavoro degli specialisti della sicurezza delle informazioni responsabili del funzionamento dei sistemi la cui sicurezza è regolata dalle autorità di regolamentazione (ISPDn, GIS, sistemi di controllo automatizzato dei processi, sistemi di controllo elettronico. Per ogni tipo di sistema esiste un proprio ordine FSTEC, suddiviso in classi/livelli).
Astra Linux 1.8 include un DBMS relazionale sicuro, creato sulla base e compatibile con PostgreSQL 15 e che soddisfa i requisiti normativi della 1a categoria di FSTEC, introdotta nel 2023 nella Federazione Russa.
L’innovazione più evidente in Astra Linux 1.8 è lo stile visivo di Astra Proxima, sviluppato sulla base di un’analisi delle reali esigenze degli utenti. Si distingue per sobrietà, design minimalista, facile navigazione e soluzioni grafiche moderne. Nello stile Astra Proxima, è stato progettato un programma di installazione del sistema operativo migliorato, che consente di installare il sistema operativo in un solo passaggio dopo aver raccolto i parametri necessari.
Lo sviluppatore ha inoltre fornito un meccanismo per aggiornare il sistema senza reinstallarlo e la possibilità di ripristinare l’aggiornamento in caso di errore, il che rende il processo più sicuro.
Astra Linux 1.8 rappresenta un miglioramento significativo rispetto alla versione 1.7. Miglioramenti nelle prestazioni, supporto per nuovo hardware, automazione degli aggiornamenti, installazione, impostazioni di sicurezza delle informazioni, stile visivo e struttura del repository rendono questo sistema operativo più conveniente, funzionale e sicuro.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...