Redazione RHC : 2 Agosto 2024 07:57
Astra Group , uno dei leader nel mercato russo dello sviluppo software, ha rilasciato una nuova versione del suo prodotto di punta : il sistema operativo Astra Linux 1.8.
La nuova Astra 1.8 è un fork del famoso progetto internazionale Debian 12.5 Bookworm, più della metà del cui pacchetto base è stato modificato e migliorato dagli sviluppatori russi. Perché era necessario, dal momento che Debian sviluppa e supporta attivamente la comunità?
Innanzitutto, il sistema operativo russo deve soddisfare i requisiti di certificazione. In secondo luogo è necessario eliminare tutte le vulnerabilità note presenti nei pacchetti. In terzo luogo, la revisione del fornitore russo mira a migliorare le applicazioni per il pubblico domestico. La portata del lavoro svolto è testimoniata dal fatto che il processo di sviluppo della versione 1.8 ha richiesto più di cento anni-uomo.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una delle innovazioni chiave di Astra Linux 1.8 sono i profili di configurazione consigliati già pronti per gli strumenti di sicurezza delle informazioni (IS) per vari scenari di utilizzo. Questa innovazione faciliterà il lavoro degli specialisti della sicurezza delle informazioni responsabili del funzionamento dei sistemi la cui sicurezza è regolata dalle autorità di regolamentazione (ISPDn, GIS, sistemi di controllo automatizzato dei processi, sistemi di controllo elettronico. Per ogni tipo di sistema esiste un proprio ordine FSTEC, suddiviso in classi/livelli).
Astra Linux 1.8 include un DBMS relazionale sicuro, creato sulla base e compatibile con PostgreSQL 15 e che soddisfa i requisiti normativi della 1a categoria di FSTEC, introdotta nel 2023 nella Federazione Russa.
L’innovazione più evidente in Astra Linux 1.8 è lo stile visivo di Astra Proxima, sviluppato sulla base di un’analisi delle reali esigenze degli utenti. Si distingue per sobrietà, design minimalista, facile navigazione e soluzioni grafiche moderne. Nello stile Astra Proxima, è stato progettato un programma di installazione del sistema operativo migliorato, che consente di installare il sistema operativo in un solo passaggio dopo aver raccolto i parametri necessari.
Lo sviluppatore ha inoltre fornito un meccanismo per aggiornare il sistema senza reinstallarlo e la possibilità di ripristinare l’aggiornamento in caso di errore, il che rende il processo più sicuro.
Astra Linux 1.8 rappresenta un miglioramento significativo rispetto alla versione 1.7. Miglioramenti nelle prestazioni, supporto per nuovo hardware, automazione degli aggiornamenti, installazione, impostazioni di sicurezza delle informazioni, stile visivo e struttura del repository rendono questo sistema operativo più conveniente, funzionale e sicuro.
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006