Redazione RHC : 23 Novembre 2021 12:31
Spesso abbiamo parlato del bypass della patch relativamente alla ricerca dei bug, dove abbiamo anche parlato di Sandboxescaper (all’epoca incubo di casa Microsoft ma oggi loro dipendente), che riuscì a trovare il bypass della patch per ben tre volte.
Oggi succede nuovamente, ma non per tre volte per fortuna.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un ricercatore di sicurezza ha divulgato pubblicamente un exploit per una nuova vulnerabilità di elevazione dei privilegi locali zero-day di Windows che fornisce privilegi di amministratore in Windows 10, Windows 11 e Windows Server.
BleepingComputer ha testato l’exploit e lo ha utilizzato per aprire il prompt dei comandi con i privilegi di SYSTEM da un account con solo privilegi “Standard” di basso livello.
Utilizzando questa vulnerabilità, gli autori delle minacce con accesso limitato a un dispositivo compromesso possono facilmente elevare i propri privilegi per favorire la diffusione laterale all’interno della rete.
La vulnerabilità interessa tutte le versioni supportate di Windows, inclusi Windows 10, Windows 11 e Windows Server 2022.
Come parte del Patch Tuesday di novembre 2021, Microsoft ha corretto una vulnerabilità “Windows Installer Elevation of Privilege Vulnerability” tracciata come CVE-2021-41379 .
Questa vulnerabilità è stata scoperta dal ricercatore di sicurezza Abdelhamid Naceri, che ha trovato un bypass alla patch e una nuova vulnerabilità di elevazione dei privilegi zero-day più potente, dopo aver esaminato la correzione di Microsoft.
Ieri infatti, Naceri ha pubblicato un exploit proof-of-concept funzionante per il nuovo zero-day su GitHub, spiegando che funziona su tutte le versioni supportate di Windows.
“Questa variante è stata scoperta durante l’analisi della patch CVE-2021-41379. Tuttavia, il bug precedente non è stato corretto.”
spiega Naceri nel suo articolo.
“Ho scelto di abbandonare effettivamente la vecchia variante in quanto la nuova è più potente di quella originale.”
Inoltre, Naceri ha spiegato che mentre è possibile configurare criteri di gruppo per impedire agli utenti standards di eseguire operazioni di installazione di MSI, il suo zero-day ignora questa politica e funzionerà comunque.
BleepingComputer ha testato l’exploit “InstallerFileTakeOver” di Naceri e ci sono voluti solo pochi secondi per ottenere i privilegi SYSTEM da un account di prova con privilegi “Standard”, come dimostrato nel video qui sotto.
Il test è stato eseguito su un’installazione di Windows 10 21H1 build 19043.1348 completamente aggiornata.
Quando BleepingComputer ha chiesto a Naceri perché avesse divulgato pubblicamente la vulnerabilità zero-day, ci è stato detto che lo ha fatto per la frustrazione della diminuzione dei pagamenti da parte di Microsoft nel loro programma di bug bounty.
“Le ricompense di Microsoft sono state diminuite dall’aprile 2020, non lo farei davvero se MSFT non avesse preso la decisione di declassare quelle taglie”
ha spiegato Naceri e non è il solo ad avere queste preoccupazioni.
Fonte
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006