Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

FabricScape: applicazioni Azure a rischio di sfruttamento

Redazione RHC : 5 Luglio 2022 07:00

Microsoft ha corretto un bug di FabricScape nel framework dell’applicazione aziendale Service Fabric (SF) che consente a un utente malintenzionato di elevare i privilegi di root, assumere il controllo di un host e compromettere un intero cluster di Service Fabric.

Azure Service Fabric è una piattaforma di sistemi distribuiti che semplifica la creazione di pacchetti, la distribuzione e la gestione di microservizi e contenitori scalabili e affidabili. Service Fabric affronta anche le sfide significative nello sviluppo e nella gestione di applicazioni cloud native.

Un elemento chiave di differenziazione di Service Fabric è la sua forte attenzione alla creazione di servizi con stato. È possibile utilizzare il modello di programmazione di Service Fabric o eseguire servizi con stato in contenitori scritti in qualsiasi linguaggio o codice. Puoi creare cluster di Service Fabric ovunque, inclusi Windows Server e Linux in locale e altri cloud pubblici, oltre ad Azure.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La vulnerabilità FabricScape CVE-2022-30137 è stata scoperta dai ricercatori dell’Unità 42 di Palo Alto Networks

Il bug consente a un utente malintenzionato di sovrascrivere i file nel file system del dispositivo con contenuti dannosi creando collegamenti simbolici per eseguire il codice.

“Microsoft incoraggia i clienti a continuare a esaminare tutti i carichi di lavoro containerizzati a cui è consentito accedere ai propri cluster

ha affermato Microsoft .

 Flusso di sfruttamento (Fonte Unit42)

Redmond ha risolto la vulnerabilità rilasciando l’aggiornamento cumulativo di Microsoft Azure Service Fabric 9.0 il 14 giugno. 

I clienti che hanno abilitato gli aggiornamenti automatici sui propri cluster Linux non devono intraprendere ulteriori azioni. 

Tuttavia, gli utenti di Azure Service Fabric senza aggiornamenti automatici sono incoraggiati ad aggiornare urgentemente i propri cluster Linux all’ultima versione di Service Fabric.

“Anche se non siamo a conoscenza di alcun attacco che utilizzi questa vulnerabilità, vorremmo esortare le organizzazioni a intraprendere azioni correttive immediate

ha affermato Palo Alto Networks.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...