Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
UtiliaCS 320x100
FIA in Modalità Safety Car: Una violazione dei dati per colpa di una email di phishing

FIA in Modalità Safety Car: Una violazione dei dati per colpa di una email di phishing

Redazione RHC : 4 Luglio 2024 10:51

La Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), ente globale che regola gli sport motoristici, ha subito una grave violazione dei dati a causa di attacchi di phishing che hanno compromesso diversi account di posta elettronica. La FIA ha dichiarato che recenti attacchi di phishing hanno portato all’accesso non autorizzato a dati personali in due account di posta elettronica della federazione. Non appena scoperti gli incidenti, la FIA ha preso tutte le misure necessarie per interrompere gli accessi illegittimi in brevissimo tempo.

Fondata nel 1904 come Associazione Internazionale degli Automobile Club Riconosciuti (AIACR), la FIA coordina numerosi campionati automobilistici, tra cui la Formula 1 e il World Rally Championship (WRC). La federazione comprende 242 organizzazioni affiliate da 147 paesi in cinque continenti e gestisce la FIA Foundation, che promuove e finanzia la ricerca sulla sicurezza stradale.

In risposta all’incidente, la FIA ha informato le autorità di regolamentazione della protezione dei dati in Svizzera e Francia: il Préposé Fédéral à la Protection des Données et à la Transparence e la Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés. La FIA ha adottato ulteriori misure di sicurezza per prevenire futuri attacchi simili e ha espresso rammarico per eventuali preoccupazioni causate agli individui coinvolti.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Attualmente, la federazione non ha ancora comunicato il momento esatto in cui la violazione è stata rilevata, quante informazioni personali sono state consultate, né quali dati sensibili sono stati esposti o rubati durante l’incidente. Questo episodio mette in luce la vulnerabilità delle organizzazioni, anche di alto profilo come la FIA, agli attacchi informatici. Sottolinea l’importanza di misure di sicurezza robuste e di una continua revisione e aggiornamento dei sistemi per proteggere i dati sensibili contro minacce in continua evoluzione.

Mentre la FIA continua a migliorare le sue difese, questo incidente serve come monito per tutte le organizzazioni sulla necessità di una vigilanza costante in materia di sicurezza informatica.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...