Redazione RHC : 4 Luglio 2024 10:51
La Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), ente globale che regola gli sport motoristici, ha subito una grave violazione dei dati a causa di attacchi di phishing che hanno compromesso diversi account di posta elettronica. La FIA ha dichiarato che recenti attacchi di phishing hanno portato all’accesso non autorizzato a dati personali in due account di posta elettronica della federazione. Non appena scoperti gli incidenti, la FIA ha preso tutte le misure necessarie per interrompere gli accessi illegittimi in brevissimo tempo.
Fondata nel 1904 come Associazione Internazionale degli Automobile Club Riconosciuti (AIACR), la FIA coordina numerosi campionati automobilistici, tra cui la Formula 1 e il World Rally Championship (WRC). La federazione comprende 242 organizzazioni affiliate da 147 paesi in cinque continenti e gestisce la FIA Foundation, che promuove e finanzia la ricerca sulla sicurezza stradale.
In risposta all’incidente, la FIA ha informato le autorità di regolamentazione della protezione dei dati in Svizzera e Francia: il Préposé Fédéral à la Protection des Données et à la Transparence e la Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés. La FIA ha adottato ulteriori misure di sicurezza per prevenire futuri attacchi simili e ha espresso rammarico per eventuali preoccupazioni causate agli individui coinvolti.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Attualmente, la federazione non ha ancora comunicato il momento esatto in cui la violazione è stata rilevata, quante informazioni personali sono state consultate, né quali dati sensibili sono stati esposti o rubati durante l’incidente. Questo episodio mette in luce la vulnerabilità delle organizzazioni, anche di alto profilo come la FIA, agli attacchi informatici. Sottolinea l’importanza di misure di sicurezza robuste e di una continua revisione e aggiornamento dei sistemi per proteggere i dati sensibili contro minacce in continua evoluzione.
Mentre la FIA continua a migliorare le sue difese, questo incidente serve come monito per tutte le organizzazioni sulla necessità di una vigilanza costante in materia di sicurezza informatica.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006