
Redazione RHC : 9 Febbraio 2024 08:52
Fortinet ha rilasciato il 7 febbraio 2023 nuove patch per FortiOS. Per essere più precisi: tutte le versioni minori e principali in esecuzione sui modelli Fortigate che non sono ancora EOL sono state aggiornate.
Tali versioni comprendono la 7.4, 7.2, 7.0, 6.4 e persino la 6.2, dove il supporto è terminato da settembre 2023. Quando Fortinet aggiorna tutte le versioni contemporaneamente normalmente non è un buon segno.
Inoltre è interessante notare che le note di rilascio per 7.2.7 e 7.4.3 non contengono alcun problema risolto (all’8 febbraio 2024, 13:30 CEST). Anche senza ulteriori informazioni, in questa situazione consigliamo di aggiornare al più presto il FortiOS all’ultima patch della versione.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Va da se che il rilascio massivo di patch su FortiOS da parte di Fortinet (anche su sistemi in EoL come la 6.2) potrebbe far pensare a una serie di scenari, ma in generale suggerisce un impegno importante dell’azienda verso la sicurezza e la protezione dei clienti.
il 7 febbraio Fortinet, ha avvertito che una delle vulnerabilità (il CVE-2022-42475), che Fortinet ha corretto a dicembre 2022, era sotto sfruttamento attivo. Gli autori delle minacce cinesi avevano sfruttato la falla come zero-day negli attacchi mirati al governo e ad altri tipi di organizzazioni .
La seconda vulnerabilità descritta nel nuovo avviso di Fortinet è il CVE-2023-27997, venuta alla luce a giugno 2023. Fortinet ha immediatamente informato i suoi clienti che tale falla era stata sfruttata come zero-day in attacchi limitati.
Mercoledì Fortinet ha detto che alcuni clienti devono ancora applicare le patch relative alle due vulnerabilità FortiOS. Inoltre ha riportato che sono stati rilevati attacchi compresi quelli rivolti al governo, ai fornitori di servizi, alla produzione, e alle infrastrutture critiche.
L’azienda ha condiviso dettagli tecnici e indicatori di compromissione (IoC) per aiutare le organizzazioni a rilevare e indagare sugli attacchi. Le prove raccolte suggeriscono che questi attacchi potrebbero essere stati condotti dai gruppi di minacce cinesi individuati come Volt Typhoon, APT15 e APT31.
Fortinet ha inoltre osservato mercoledì che alcuni degli attacchi che sfruttano le vulnerabilità di FortiOS potrebbero essere stati condotti da UNC757, un attore di minacce precedentemente collegato all’Iran.
Redazione
C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...