Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Fortinet Emette un Bollettino per un Bug Critico da 9.8 su FortiManager sotto sfruttamento Attivo

Redazione RHC : 24 Ottobre 2024 09:10

Recentemente, Fortinet ha divulgato una vulnerabilità critica, identificata come CVE-2024-47575, che colpisce i sistemi FortiManager.

Si tratta di una vulnerabilità di missing authentication per funzioni critiche [CWE-306] nel demone fgfmd di FortiManager, che potrebbe consentire a un aggressore remoto non autenticato di eseguire codice o comandi arbitrari tramite richieste appositamente predisposte.

Con un punteggio CVSS pari a 9.8, questa falla rappresenta una minaccia significativa per le organizzazioni che utilizzano questi sistemi.

VersionAffectedSolution
FortiManager 7.67.6.0Upgrade to 7.6.1 or above
FortiManager 7.47.4.0 through 7.4.4Upgrade to 7.4.5 or above
FortiManager 7.27.2.0 through 7.2.7Upgrade to 7.2.8 or above
FortiManager 7.07.0.0 through 7.0.12Upgrade to 7.0.13 or above
FortiManager 6.46.4.0 through 6.4.14Upgrade to 6.4.15 or above
FortiManager 6.26.2.0 through 6.2.12Upgrade to 6.2.13 or above
FortiManager Cloud 7.6Not affectedNot Applicable
FortiManager Cloud 7.47.4.1 through 7.4.4Upgrade to 7.4.5 or above
FortiManager Cloud 7.27.2.1 through 7.2.7Upgrade to 7.2.8 or above
FortiManager Cloud 7.07.0.1 through 7.0.12Upgrade to 7.0.13 or above
FortiManager Cloud 6.46.4 all versionsMigrate to a fixed release

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Tale vulnerabilità da quanto emerso dal bollettino di Fortinet, sembrerebbe sia stata sfruttata attivamente dagli attori malevoli. Nel bollettino di Fortinet sono presenti anche specifici indicatori di compromissione IoC.

    Fortinet ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per mitigare questa vulnerabilità. Gli utenti sono fortemente incoraggiati a passare alle versioni aggiornate di FortiManager per ridurre il rischio di sfruttamento. Gli aggiornamenti sono fondamentali non solo per correggere le vulnerabilità conosciute, ma anche per garantire una protezione continua contro future minacce.

    In aggiunta agli aggiornamenti, Fortinet raccomanda di monitorare attentamente i log di sistema visto che tale falla risulta sotto sfruttamento attivo. Un’analisi attenta può aiutare a rilevare attività sospette che potrebbero indicare un tentativo di sfruttamento della vulnerabilità.

    È fondamentale che le aziende comprendano l’importanza di mantenere aggiornati i propri sistemi e di adottare misure proattive per prevenire attacchi informatici. La gestione delle vulnerabilità deve essere parte integrante della strategia di sicurezza informatica di ogni organizzazione, considerando il panorama delle minacce in continua evoluzione.

    Infine, Fortinet ha creato una pagina dedicata alla vulnerabilità, dove gli utenti possono trovare ulteriori dettagli e risorse utili. Per maggiori informazioni, puoi visitare il sito di FortiGuard qui.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
    Di Redazione RHC - 05/09/2025

    Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

    16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
    Di Redazione RHC - 05/09/2025

    Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...