Redazione RHC : 24 Ottobre 2024 09:10
Recentemente, Fortinet ha divulgato una vulnerabilità critica, identificata come CVE-2024-47575, che colpisce i sistemi FortiManager.
Si tratta di una vulnerabilità di missing authentication per funzioni critiche [CWE-306] nel demone fgfmd di FortiManager, che potrebbe consentire a un aggressore remoto non autenticato di eseguire codice o comandi arbitrari tramite richieste appositamente predisposte.
Con un punteggio CVSS pari a 9.8, questa falla rappresenta una minaccia significativa per le organizzazioni che utilizzano questi sistemi.
Version | Affected | Solution |
---|---|---|
FortiManager 7.6 | 7.6.0 | Upgrade to 7.6.1 or above |
FortiManager 7.4 | 7.4.0 through 7.4.4 | Upgrade to 7.4.5 or above |
FortiManager 7.2 | 7.2.0 through 7.2.7 | Upgrade to 7.2.8 or above |
FortiManager 7.0 | 7.0.0 through 7.0.12 | Upgrade to 7.0.13 or above |
FortiManager 6.4 | 6.4.0 through 6.4.14 | Upgrade to 6.4.15 or above |
FortiManager 6.2 | 6.2.0 through 6.2.12 | Upgrade to 6.2.13 or above |
FortiManager Cloud 7.6 | Not affected | Not Applicable |
FortiManager Cloud 7.4 | 7.4.1 through 7.4.4 | Upgrade to 7.4.5 or above |
FortiManager Cloud 7.2 | 7.2.1 through 7.2.7 | Upgrade to 7.2.8 or above |
FortiManager Cloud 7.0 | 7.0.1 through 7.0.12 | Upgrade to 7.0.13 or above |
FortiManager Cloud 6.4 | 6.4 all versions | Migrate to a fixed release |
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tale vulnerabilità da quanto emerso dal bollettino di Fortinet, sembrerebbe sia stata sfruttata attivamente dagli attori malevoli. Nel bollettino di Fortinet sono presenti anche specifici indicatori di compromissione IoC.
Fortinet ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per mitigare questa vulnerabilità. Gli utenti sono fortemente incoraggiati a passare alle versioni aggiornate di FortiManager per ridurre il rischio di sfruttamento. Gli aggiornamenti sono fondamentali non solo per correggere le vulnerabilità conosciute, ma anche per garantire una protezione continua contro future minacce.
In aggiunta agli aggiornamenti, Fortinet raccomanda di monitorare attentamente i log di sistema visto che tale falla risulta sotto sfruttamento attivo. Un’analisi attenta può aiutare a rilevare attività sospette che potrebbero indicare un tentativo di sfruttamento della vulnerabilità.
È fondamentale che le aziende comprendano l’importanza di mantenere aggiornati i propri sistemi e di adottare misure proattive per prevenire attacchi informatici. La gestione delle vulnerabilità deve essere parte integrante della strategia di sicurezza informatica di ogni organizzazione, considerando il panorama delle minacce in continua evoluzione.
Infine, Fortinet ha creato una pagina dedicata alla vulnerabilità, dove gli utenti possono trovare ulteriori dettagli e risorse utili. Per maggiori informazioni, puoi visitare il sito di FortiGuard qui.
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006