Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gamma, SharePoint e un PDF camuffato: la truffa è servita con eleganza

Redazione RHC : 24 Aprile 2025 07:27

Un gruppo di aggressori informatici ha iniziato a sfruttare la piattaforma Gamma, uno strumento per la creazione di presentazioni basato sull’intelligenza artificiale, in un nuovo attacco di phishing in più fasi. Durante l’attacco, le vittime vengono reindirizzate a una falsa pagina di accesso a Microsoft SharePoint, dove vengono rubate le loro credenziali.

I ricercatori di Abnormal Security segnalato che il file PDF allegato all’e-mail è in realtà un collegamento a una presentazione Gamma camuffata da visualizzatore di documenti protetto. Cliccando sul collegamento, la vittima viene indirizzata a una pagina intermedia che imita un servizio Microsoft ed è protetta dal CAPTCHA di Cloudflare Turnstile. Ciò crea un’apparenza di legittimità e riduce la probabilità di un’analisi di sicurezza automatizzata.

Il passaggio successivo consiste nel reindirizzamento a una pagina di accesso falsa di Microsoft SharePoint, dove gli aggressori utilizzano il meccanismo Adversary-in-the-Middle (AitM) per verificare le credenziali in tempo reale, visualizzando un messaggio di errore se viene inserita una password errata.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Tali attacchi sono noti come Living-off-Trusted-Sites (LoTS) e sfruttano servizi online legittimi per ospitare contenuti dannosi, aggirando così i controlli SPF, DKIM e DMARC. Utilizzando strumenti meno noti come Gamma, gli aggressori eludono i sistemi di rilevamento automatico e ingannano gli utenti. La piattaforma di presentazione diventa non solo un mezzo di mascheramento, ma anche parte di un’intera catena di reindirizzamenti che nascondono il vero scopo dell’attacco.

Gli attacchi di phishing stanno diventando sempre più sofisticati e sfruttano abilmente strumenti legittimi e servizi affidabili per mascherare schemi dannosi. L’incidente di Gamma dimostra che anche tecnologie apparentemente innocue possono essere trasformate in parte di una catena di hacking attentamente progettata.

I meccanismi di difesa concepiti per affrontare minacce semplici sono impotenti contro gli attacchi che si basano sulla fiducia in marchi noti e su percorsi di reindirizzamento complessi. Ciò evidenzia la necessità di una revisione continua degli approcci alla sicurezza informatica e di un maggiore controllo sull’uso non standard dei servizi familiari.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...