Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli attacchi agli ospedali portano gravi perdite! Shields Healthcare paga 15 milioni nella class-action

Redazione RHC : 28 Maggio 2025 09:28

Un fornitore di servizi di diagnostica per immagini del Massachusetts con 30 strutture nel New England ha accettato di pagare 15,35 milioni di dollari per chiudere una class action proposta, innescata da un incidente di hacking del 2022 che ha colpito quasi 2,4 milioni di persone.

L’accordo preliminare, approvato martedì da un giudice federale di Boston, risolve due casi consolidati che coinvolgono sette cause legali intentate nel 2022 contro Shields Healthcare Group.

Shields è un’azienda a conduzione familiare che gestisce la più grande rete di strutture del New England che offrono servizi di diagnostica per immagini, inclusi servizi come risonanza magnetica e PET, nonché interventi di chirurgia ambulatoriale. In base all’accordo, Shields si è impegnata a continuare a investire e implementare miglioramenti nella sicurezza dei dati.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La violazione ha coinvolto informazioni sanitarie protette e dati personali, tra cui nomi, indirizzi, date di nascita, numeri di previdenza sociale, informazioni assicurative, informazioni di fatturazione, informazioni mediche e di trattamento, hanno affermato i ricorrenti.

Nella notifica di violazione di Shields relativa all’incidente si afferma che a partire dal 7 marzo 2022 o intorno a tale data, fino al 21 marzo 2022, un attore sconosciuto ha avuto accesso alla sua rete e ha acquisito determinate informazioni durante tale periodo.

“Gli hacker informatici non autorizzati hanno mantenuto un accesso ininterrotto alle informazioni private dei pazienti di Shields, inclusi i querelanti e i membri del gruppo, per almeno due settimane”, si legge nella denuncia unificata. Gli hacker hanno esfiltrato le informazioni dei querelanti e dei membri del gruppo dal sistema informatico di Shields e hanno esposto tali dati per venderli ad altri criminali informatici, si legge nella denuncia.

Nella proposta di accordo, Shields nega tutte le accuse di illecito, tra cui l’inadeguata sicurezza dei dati, la mancata protezione dei dati personali e la mancata comunicazione tempestiva e adeguata. Contesta inoltre che i querelanti abbiano subito danni a seguito dell’incidente.

In base all’accordo proposto, i membri della class action potranno ricevere fino a 2.500 dollari di spese vive sostenute per rispondere all’incidente informatico.

I membri della class action ritengono di aver subito un furto di identità, una frode o altre perdite straordinarie possono presentare una richiesta di risarcimento per “perdite straordinarie e/o tempo attestato straordinario” fino a $ 25.000 a persona.

In alternativa al rimborso delle spese ordinarie o straordinarie, i membri aventi diritto all’accordo transattivo possono optare per un pagamento forfettario in contanti di 50 dollari. Gli avvocati che rappresentano i ricorrenti e i membri del gruppo richiederanno l’approvazione del tribunale fino a un terzo del fondo dell’accordo transattivo, ovvero fino a circa 5,1 milioni di dollari, per le spese legali e i relativi onorari.

“Dopo l’incidente, l’imputato ha investito in modo significativo nella bonifica, nel miglioramento della sicurezza informatica e nell’espansione del suo personale IT e si è impegnato a mantenere tali investimenti e misure per il prossimo futuro”, si legge nel documento di conciliazione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RVTools e Zenmap usati per diffondere Bumblebee: anche Google e Bing nel mirino

È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...

Sarcoma Ransomware: l’anatomia di una minaccia silenziosa ma spietata

Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...

E’ Cyber-caos negli USA! I tagli ai fondi mettono in ginocchio la Sicurezza Nazionale

Il sistema di sicurezza informatica degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare una doppia minaccia: la crescente attività dei criminali informatici e i massicci tagli al personale federale. Mic...

Alan Turing salvato dalla spazzatura! Riemergono i suoi manoscritti storici che vanno all’asta

Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...

Diventa Partner della RHC Academy! Scopri l’Affiliate, Creator e il Custom Training Program

Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...