
Redazione RHC : 17 Marzo 2023 15:55
Un gruppo di black hacker cinesi è stato collegato a una serie di attacchi verso alcune organizzazioni governative che sfruttano una vulnerabilità zero-day di Fortinet (CVE-2022-41328) per distribuire malware.
Un nuovo rapporto di Mandiant afferma che gli attacchi sono avvenuti a metà del 2022 e li attribuisce a un threat actors collegato alla Cina che la società rintraccia come UNC3886.
“Le recenti vittime degli operatori di spionaggio cinesi includono DIB, governo, telecomunicazioni e tecnologia. Dato siano incredibilmente difficili da rilevare, la maggior parte delle organizzazioni non è in grado di identificarli da soli. Non è raro che le campagne cinesi finiscano per essere intrusioni pluriennali”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ha dichiarato Charles Carmakal, CTO di Mandiant.

Durante le indagini congiunte sull’incidente, Mandiant ha scoperto che, dopo aver violato i dispositivi Fortinet, UNC3886 ha installato delle backdoor utilizzando due nuovi ceppi di malware.
Una backdoor Thincrust basata su Python e la backdoor passiva Castletap per il controllo delle porte ICMP.
Gli attori delle minacce hanno inizialmente effettuato l’accesso a un dispositivo FortiManager accessibile su Internet prima di sfruttare la falla zero-day CVE-2022-41328 per scrivere file che consentissero loro di spostarsi lateralmente attraverso la rete.

Dopo aver acquisito persistenza sui dispositivi FortiManager e FortiAnalyzer tramite la backdoor Thincrust, il gruppo ha utilizzato gli script FortiManager per eseguire la backdoor su più firewall FortiGate utilizzando Castletap.
Successivamente, l’attaccante si è connesso alle macchine ESXi e vCenter distribuendo la backdoor VirtualPita e VirtualPie per mantenere persistenza sugli hypervisor compromessi e sulle macchine guest, assicurandosi che le loro attività dannose non venissero rilevate.
Sui dispositivi configurati per limitare l’accesso da Internet, gli aggressori hanno installato un reindirizzatore di traffico (Tableflip) e una backdoor passiva (Reptile) dopo essere passati dai firewall FortiGate precedentemente sottoposti a backdoor tramite Castletap.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...